Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE (v. vol. Il, p. 416)
U. M. Fasola
Denominazione impropria e moderna degli antichi cimiteri sotterranei cristiani o ebraici. Come è noto, originariamente [...] la tomba di S. Lorenzo e di vari cimiteri orientali creati in cave di pietra o di sabbia, o, al sopraterra, in aree pagane, come a Corinto, o in zone disagiate. La preesistenza di cave potrebbe essere supposta per la somiglianza delle gallerie - è il ...
Leggi Tutto
Figlio dello scultore Giannino e di Livia Bolla, nacque a Milano il 22 aprile del 1913. Egli si laureò in architettura al Politecnico di Milano nel 1937, e da quell'anno iniziò la sua collaborazione con [...] , in Archit. d'aujourd'hui, 1953, n. 48, pp. 88-90; Neues Bauen in Italien, München 1954, pp. 134 s., 170; C. Pagani, Architettura ital. oggi, Milano 1955, pp. 224 s.; R. Aloi, Esempi di decorazione: illuminaz. d'oggi, Milano 1956, pp. 26-28, 127 ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Francesco (Francesco il Vecchio)
Isabella Lazzarini
Primo signore di Faenza della dinastia dei Manfredi, nacque secondo Litta da Alberghetto di Alberghetto (o Alberico), morto nel 1275, e da [...] la Romagna, a pagare 6000 lire bolognesi e al confino a Oriolo (Riolo): l'isolamento lo spinse ad allearsi a Maghinardo Pagani, con il quale - o contro il quale - combatté negli anni successivi, di volta in volta rientrando a Faenza (come nel 1290 ...
Leggi Tutto
ZACCHERONI, Giuseppe
Riccardo Piccioni
ZACCHERONI, Giuseppe. – Nacque a Imola il 20 ottobre 1800 da Stefano e da Maria Costa, in una famiglia di umile condizione sociale.
Svolse l’istruzione primaria [...] a Imola si costituì una Commissione provvisoria di governo, a cui Zaccheroni prese parte. Insieme all’avvocato Pietro Pagani fu incaricato di una missione nelle città della Romagna per procurarne l’adesione al costituendo governo delle Province unite ...
Leggi Tutto
ATENAGORA (᾿Αϑηναγόρας; Athenagŏras)
F. Di Capua
Apologeta cristiano. Nacque nella prima metà del II sec. d. C. in Atene. È probabile che abbia passato parte della sua vita in Alessandria e sia lui quel [...] argomenti riportati contro l'idolatria nella sua Πρεσβεία, v'è quello dell'origine recente delle statue degli dei, alle quali i pagani rendevano un culto come a divinità. Gli autori di queste statue, come A. dice, erano vissuti ieri o l'altro ieri ...
Leggi Tutto
CIBORIO (ciborium, κιβώριον; in testi tardi anche tegurium, tiburium)
C. Cecchelli
G. Matthiae
Nelle chiese cristiane è una costruzione costituita da quattro sostegni, in genere colonne, raccordati [...] al British Museum di Londra o l'altro del palazzo reale di Persepoli.
Era usato in certi culti misterici pagani; per esempio le rituali ierogamie avvenivano sotto baldacchini; alcune deità sono rappresentate sotto un'edicola a baldacchino (naìskos ...
Leggi Tutto
GIACCHI, Nicola
Mario Di Napoli
Secondo figlio maschio di Biagio Maria e Maria Cristina Tiberio, fratello del più celebre Michele, nacque a Sepino, in Molise, il 6 dic. 1809. Educato in famiglia e quindi [...] delicate. Anche una supplica inviata al re Ferdinando II (1845) non sortì effetto.
Trasferito nel 1846 nel difficile circondario di Pagani (nel Salernitano), il G. si guadagnò presto la stima delle autorità. Nel 1848, allo scoppio dei moti, ebbe però ...
Leggi Tutto
La romana Faventia è città della Romagna (prov. di Ravenna, Emilia), situata lungo la Via Emilia, quasi a mezza strada fra Bologna e Rimini. È posta tutta in pianura (35 m. s. m.), presso la confluenza [...] spirto di Romagna" (Inf., XXXIII, 119 e 154). Nel 1300 Dante troverà a reggere Faenza e Imola il ghibellino" Maghinardo Pagani da Susinana (Inf., XXVII, 50; Purg., XIX, 118). Si va poi determinando il dominio signorile: nel 1313 Francesco Manfredi ...
Leggi Tutto
CONTORNIATI
S. Mazzarino
Si è dato il nome di contorniati (o anche "conturniati") a medaglie caratterizzate da un solco circolare o "contorno" su entrambe le facce, e dalla perfetta regolarità del circulus [...] ; ma, al di là di questi contrasti, la vita urbana di Roma continuava ad esprimersi nelle ferie e nei ludi dell'antica tradizione pagana (ferie e ludi che il cristiano Filocalo ha riferito senza riserve). La pecunia relativa a tali ferie e ludi, e in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La dialettica tra paganesimo e cristianesimo
Silvia Azzarà
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del IV secolo il cristianesimo, [...] ed entra in contatto con l’ambiente dell’aristocrazia senatoria: con questa condivide la nostalgia per il passato idealizzato della Roma pagana, ma soprattutto è conquistato dall’amore per la città e per le sue bellezze. Dopo il sacco di Roma del 410 ...
Leggi Tutto
pagania
paganìa s. f. [der. di pagano], letter. ant. – L’esser pagano, condizione di pagano; l’insieme delle genti di religione pagana; luogo abitato da gente pagana, da infedeli (e soprattutto, nella letteratura cavalleresca, da musulmani):...
paganita
paganità s. f. [dal lat. tardo paganĭtas -atis], non com. – Paganesimo, come complesso di credenze religiose e concezioni di vita, o come insieme di genti che seguono credenze pagane (in contrapp. a cristianità): p. vagheggiata come...