INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] dietro le linee di partenza. La mediazione dei paesinon-allineati (conferenza di Colombo, dicembre 1962) non ebbe successo e un armistizio formale non fu mai concluso; ma da allora non si ebbero incidenti di rilievo nella zona himalayana.
La ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] implicando una sempre maggiore dipendenza dai gruppi finanziari internazionali e dalle altre potenze. Condannato dall'ONU, dai paesinonallineati e da quelli socialisti, venuto meno parzialmente il sostegno della Chiesa cattolica, il P. si avvicinò ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] Alianza Popular Revolucionaria Americana) di aver fomentato la rivolta.
Il P., che nel 1973 aveva partecipato alla riunione dei paesi "nonallineati" di Algesiras, organizzò a Lima, dal 25 al 30 agosto 1975, la conferenza dei ministri degli Esteri di ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497; III, 11, p. 357)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1960 e 1970 la popolazione si è accresciuta in media del 3,2% all'anno, [...] equo e più consono ai nuovi tempi. Una risoluzione in tale senso, presentata al Consiglio di sicurezza da otto paesinonallineati, fu bloccata dagli SUA, che esercitarono il diritto di veto. Alla fine fu raggiunto un compromesso con l'approvazione ...
Leggi Tutto
GUIANA (XVIII, p. 237; App. II, 1, p. 1172; III, 1, p. 800)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Pier Luigi Beretta
Dopo il conseguimento dell'indipendenza da parte della G. britannica (26 maggio 1966) [...] . Le condizioni di vita dei contadini indiani restano precarie. Georgetown è stata sede, nel 1972, della Conferenza dei paesinon-allineati e Burnham è diventato un apprezzato leader del Terzo Mondo. Le elezioni del 16 luglio 1973 hanno ribadito la ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] particolare con Singapore, serbatoio di manodopera qualificata e importante partner commerciale. Nel 1992 aderì al movimento dei paesinonallineati e nel 1993 istituì rapporti diplomatici con la Russia, la Repubblica popolare cinese, il Vietnam e la ...
Leggi Tutto
Serbia e Montenegro, storia di
Francesco Tuccari
Dopo la dissoluzione della federazione iugoslava
Serbia e Montenegro, quello che resta della Iugoslavia, sono anche le due entità storico-politiche più [...] l’urss. Nello stesso tempo, si aprì agli aiuti occidentali, dando anche un forte impulso al movimento dei cosiddetti paesinonallineati, ossia non schierati né con gli Stati Uniti né nel blocco sovietico. Lo strappo con l’URSS fu in parte ricucito ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita della Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] post-indipendentistica fu caratterizzata dalla leadership di Julius Nyerere, primo presidente del paese e politico molto attivo nell’ambito del movimento dei paesinonallineati.
Dal 1995 la Tanzania ha un sistema multipartitico, anche se di fatto ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] si riduce, nella sua concezione, a questa rigida appartenenza geografica. Così pure non tutti i paesi del Terzo Mondo sono paesinonallineati. Tra nonallineamento e Terzo Mondo vi sono legami di appartenenza reciproca, di basi sociali ed economiche ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] della Iugoslavia e personalmente del maresciallo Tito nel settembre 1961 si svolse a Belgrado la prima Conferenza dei paesinonallineati, che con l’adesione della Iugoslavia e di Cuba abbracciava quattro continenti. Lo spirito di Bandung era stato ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...