Kaunda, Kenneth
Leader della lotta di liberazione e primo presidente dello Zambia (n. Lubwe 1924). Insegnante, fondò nel 1950 la sezione dell’African national congress dell’allora Rhodesia del Nord, di [...] stato presidente dell’Organizzazione dell’unità africana (➔ Unione Africana) (1970-71 e 1987-88), diresse il movimento dei Paesinonallineati (1970-73). Fu un capofila del sostegno alla lotta all’, appoggiò i governi marxisti di Angola e Mozambico e ...
Leggi Tutto
Uomo politico birmano (Pantanaw 1909 - New York 1974); insegnante e giornalista, entrò nella vita politica dopo la seconda guerra mondiale aderendo alla Lega popolare antifascista. Ricoprì varie cariche [...] T., interpretando con efficacia e abilità di mediatore la politica di "neutralismo attivo" caratteristica del movimento dei paesinonallineati, si adoperò per rafforzare il ruolo dell'ONU e salvaguardarne l'autonomia, in una difficile fase della ...
Leggi Tutto
Uomo politico indiano (Allāhābād 1889 - Nuova Delhi 1964), padre di Indira Gandhi. Proveniente da un'antica famiglia braminica, studiò scienze naturali e diritto in Inghilterra (1905-12). Ritornato in [...] del 1949. Sul piano internazionale svolse un'importante attività contribuendo attivamente alla formazione del movimento dei paesinonallineati. Nei confronti della Cina adottò una politica basata sui principî della coesistenza pacifica, che tuttavia ...
Leggi Tutto
Uomo politico sloveno (Celje 1950 - Zaplana 2008). Laureatosi in economia all’univ. di Lubiana, conseguì poi il dottorato a Maribor. Fu capo della presidenza collettiva iugoslava (1989-90) e presiedette [...] nel 1989 il summit dei Paesinonallineati. Nel corso delle trattative negoziali per il distacco della Slovenia dalla Iugoslavia, D. fu il principale intermediario tra la leadership indipendentista slovena e la Repubblica e l’esercito iugoslavo, ...
Leggi Tutto
Kostić, Branko. – Uomo politico serbo naturalizzato montenegrino (Cettigne 1939 - Podgorica 2020). Segretario generale del Movimento dei paesinonallineati dal dicembre 1991 al giugno 1992, dal marzo [...] 1989 al dicembre 1990 ha ricoperto la carica di presidente della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia, succedendogli D. Ćosić come presidente della Repubblica Federale di Jugoslavia ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] di erosione del bipolarismo è stato il crescente peso politico assunto dal cosiddetto ''movimento dei paesinonallineati'' (v. nonallineati, Paesi, in questa Appendice). Fondato a Bandung (Indonesia) nel 1955, questo si propose di favorire la ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] su un complesso militare industriale che le rende in parte autosufficienti; tuttavia, come la maggioranza dei paesinonallineati, la loro organizzazione appare spesso deficitaria oppure volta alla repressione del dissenso o della guerriglia.
In ...
Leggi Tutto
Festival e premi cinematografici
*
I festival
Nel 1932, con l'intento di far conoscere i prodotti migliori di un cinema inteso come forma d'arte, nacque il primo tra i festival cinematografici di prestigio, [...] del giovane cinema, ai film e agli autori dei Paesinonallineati con il blocco politico-culturale dell'Occidente (per es., 'ponte' artistico fra due mondi in conflitto ma non più irrimediabilmente separati. Parte integrante dei suoi programmi ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] potuto consentire di superare la logica della contrapposizione Est-Ovest per dialogare con le mani libere anche con i paesinonallineati. Ma soprattutto l’Italia, all’atto stesso della sua rinascita democratica, si vedeva sottrarre quello che era un ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] degli anni Novanta hanno conferito all’India un peso a livello internazionale quale non aveva mai avuto dall’epoca dell’apogeo del movimento dei Paesinonallineati nella seconda metà degli anni Cinquanta. Questo crescente peso economico dell’India e ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...