Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è uno stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale. È membro delle principali organizzazioni regionali dell’area: il Forum delle isole [...] della regione del Pacifico meridionale, molto legata agli Stati Uniti, a diventare membro del Movimento dei paesinonallineati. Vanuatu mantiene rapporti con le ex potenze coloniali, Francia e Regno Unito, che nel 1906 dettero vita a una forma di ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] un nuovo possibile show down in Assemblea. In particolare, a ogni conferenza o incontro internazionale, specie dei paesinonallineati, ove il tema della riforma del Consiglio di sicurezza torna in discussione, la diplomazia cinese è sempre presente ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] corso di politica estera, l’Azerbaigian nel maggio 2011 è entrato a far parte del movimento dei paesinonallineati.
Benché la soluzione militare della impasse negoziale sul Nagorno Karabach appaia diplomaticamente ed economicamente poco realistica ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] da una grande potenza asiatica negli anni in cui essa assumeva, con la Iugoslavia e altri paesi, la direzione morale dei paesinonallineati, conferiva all'idea una particolare rilevanza. Nel formulare la loro politica nucleare e nel reagire alle ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] di tutti i tentativi di organizzare un fronte comune tra i governi dei paesi poveri, a partire dal naufragio negli anni ottanta della conferenza dei paesinonallineati.
5. Società globale e governo globale
La 'lotta di classe' implica l'esistenza ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] della Iugoslavia e personalmente del maresciallo Tito nel settembre 1961 si svolse a Belgrado la prima Conferenza dei paesinonallineati, che con l’adesione della Iugoslavia e di Cuba abbracciava quattro continenti. Lo spirito di Bandung era stato ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] sul commercio e lo sviluppo è nata nel 1964, su impulso dell’allora Movimento dei paesinon-allineati, con l’obiettivo di fornire sostegno ai paesi meno sviluppati nella loro integrazione nel sistema economico globalizzato. L’Unctad si pone come ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] , di volta in volta, con l’uno o con l’altro. C’erano state esperienze di terze vie (il cartello dei paesinonallineati) o forme di auto-segregazione internazionale, come nel caso dell’Albania sotto la dittatura di Enver Hoxha. Al fondo, tuttavia ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] internazionale di Cuba, nel quadro dei rafforzati legami con l’URSS, confermato anche dalla presidenza del movimento dei paesinonallineati, che Castro ricoprì negli anni 1979-82 facendosi sostenitore della tesi di una «naturale alleanza» con i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] un governo fedele a Mosca, con l’obiettivo di cambiare la direzione politica di un Paese che fino a quel momento è schierato con i Paesinonallineati, le truppe sovietiche si scontrano per tutto il decennio degli anni Ottanta con una ostinata ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...