NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] più sicura se in terra vi saranno due oggetti O, O′, allineati come nella stessa figura 7, così essa si renderà indipendente da il quale naviga non per guadagnare il nolo, ma per sfruttare il divario dei costi comparati fra il suo paese e quello di ...
Leggi Tutto
SIDERURGIA (XXXI, p. 705)
Antonio SCORTECCI
Carlo RICCARDI
Dopo la seconda guerra mondiale il consumo di acciaio nel mondo è andato continuamente aumentando (in soli quattro anni, dal 1953 al 1957, [...] condizioni preesistenti nei varî Paesi: quantità di rottame dell'acciaieria). I convertitori sono disposti allineati su una piattaforma sopraelevata in modo LD e Thomas sta nel fatto che i primi non hanno il fondo forato per il passaggio del vento. ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO (App. III, 11, p. 880)
Duccio Cavalieri
ECONOMICO L'interesse manifestatosi negli anni Cinquanta attorno a questo tema è tuttora vivissimo, sia per quanto riguarda le modalità e le [...] sistema industriale di operare competitivamente con costi del lavoro allineati ai livelli europei. Con il rialzo dei prezzi canto, agli attuali livelli di costo del lavoro non possiamo competere con paesi più poveri del nostro nella produzione di beni ...
Leggi Tutto
SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] Salvador sia oggi il più progredito dei paesi centroamericani. Il Salvador ha press'a sormontato da numerosi coni vulcanici, allineati in due serie, di cui dipese dalla capitaneria generale del Guatemala, e non ebbe pertanto vera e propria storia a sé ...
Leggi Tutto
NECROPOLI (dal gr. νεκρός "morto" e πόλις: "città dei morti")
Goffredo Bendinelli
È il termine generalmente usato per indicare un aggruppamento di sepolture appartenenti ad età antica, precristiana. [...] disposte in allineamenti regolari, tombe minori e di aspetto più modesto, le maṣṭabah (v. mastaba) che non sono altro vasta area di un pentagono, i cui angoli sarebbero indicati dai paesi di Sesto Calende, Borgo Ticino, Coarezza, Somma e Vergiate. ...
Leggi Tutto
RUSTICA, ARCHITETTURA
Plinio Marconi
. S'intende per architettura rustica quell'architettura propria degli edifici sorti in tutti i tempi storici generalmente nelle campagne o nei piccoli centri abitati, [...] acuto o a sesto ribassato, ecc.
Non solo l'architettura romanica e gotica, ma i solai di legno: i diversi locali, allineati lungo le fronti, sono disimpegnati dai balconi. di legno (scandole); ovvero, nei paesi dove esiste materiale adatto, come nel ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO (XXXI, p. 830; App. II, 11, p. 831)
Alfredo GRADILONE
Il quadro che presenta il movimento sindacale negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale è, per molti aspetti, [...] 'Europa, un posto a parte spetta al sindacalismo nordamericano, non tanto per la sua nota formazione e tradizione economistica, quanto inglese.
In Africa, a parte i Paesi del bacino mediterraneo, che si erano allineati più o meno sul tipo dell' ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] imponente valetudinarium di m 81,90 X 72,90, con ambienti allineati su due file circondati da un cortile interno di m 42,40 un intervento romano sono numerosi in tutto il paese; non altrettanto quelli di costruzione interamente romana: importanti sono ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] in questo luogo accolto coloro che erano stati banditi dai paesi vicini. Il Campidoglio raggiunge l'altezza di 39 m s per tutta l'età imperiale. Si intende che le sepolture non sono soltanto allineate al di qua e al di là dalla strada in due ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] Rossini), il regno del Sudan, ubicato sui bordi del Nilo, e il Paese dei Neri, suddiviso in due imperi: il Mali e il Kanem, oltre blocchi non tagliati di laterite legati da una malta d'argilla gialla, e soprattutto il perfetto allineamento dei ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...