Bacino del Mare Mediterraneo, fra la penisola italiana a occidente e la Penisola Balcanica a oriente. Occupa la depressione tra l’Appennino e le Alpi Dinariche, è lungo circa 800 km e largo da 90 a 220 [...] prima e poi dei rilievi dinarici, allineati in solchi paralleli, forma un seguito ; salvo il Golfo di Valona, non si trovano luoghi facilmente accessibili a produzione peschereccia e acquicola degli altri paesi rivieraschi. L’attività industriale è ...
Leggi Tutto
Organizzazione dei Paesi arabi il cui nome ufficiale è Lega degli Stati arabi (Jāmi‘at al-Duwal al-‘Arabiyya). Fu costituita al Cairo nel marzo 1945 da Egitto, Arabia Saudita, Transgiordania (poi Giordania), [...] di Doha del gennaio 2009 che riuniva i 13 paesi della Lega allineati sulle sue posizioni. In questo contesto, nel tentativo ad aumentare la sua influenza nella regione, non potevano non preoccupare le tradizionali monarchie sunnite del Golfo. ...
Leggi Tutto
Arcipelago dell’Oceano Atlantico, a E della Florida e di Cuba, dal 1973 Stato indipendente nell’ambito del Commonwealth (capo di Stato Elisabetta II di Inghilterra); la capitale è sull’isola New Providence.
Caratteri [...] più a SE si allineano le altre isole (Acklins, Mayaguana, Grande e Piccola Inagua).
Data la permeabilità della roccia non vi sono corsi di droga verso gli Stati Uniti, per 10 anni il paese fu retto dal conservatore Free National Movement (FNM); alle ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] gusto locale. Ciò si vede bene nell'Egitto, paese che non produce buon legname da costruzione. Il materiale usato per alcuni dislocamenti può anche riuscire eccessivo), ripartendolo in due gruppi allineati a murata o in un sol gruppo al centro, in ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] componimenti:
Biografia del maestro dei cinque salici. - Il maestro non si sa di che paese fosse, né ci è stato ricordato il suo cognome o il i singoli elementi decorativi allineati, senza unità: la ceramica e la pittura non si erano ancora affermate ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] di Glarona e constano di catene allineate, parallele, a strati spesso raddrizzati, ma non molto sconvolti, che raggiungono al massimo la signoria viscontea estese il suo dominio su tutti i paesi fra lo Stelvio e il Gottardo: effimera speranza, ché ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] volgare doveva essere notevolmente più alta che non sia ora per paesi compresi fra i tropici, e quindi 'altra di 20′: i tre punti ottenuti dai tre calcoli si trovavano allineati sopra una retta, e questa retta passava per il battello fanale di ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] la caratteristica principale del paese e con esse sono in rapporto anche gli allineamenti vulcanici. Il corrugamento il mese più freddo è quasi sempre il gennaio, il mese più caldo non è sempre il luglio, ma varia da aprile a settembre a seconda delle ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] un'acciaieria Martin è di solito rettangolare, e i forni sono allineati nel senso della lunghezza, distanziati gli uni dagli altri di sec. XIII. In Italia, che in questo periodo non può gareggiare coi paesi d'oltralpe e con la Spagna, una delle più ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] Germania s’allineavano le risorse militari di buona parte dell’Impero britannico e di tutta l’URSS, mentre non c’era , chiamata a difendere i centri industriali del Reich e dei paesi occupati, nel maggio 1943 si presentava ripartita così: 60% all ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...