RHODESIA (A. T., 118-119)
Roberto ALMAGIA
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Renato BIASUTTI
Territorio vastissimo (1.135.134 kmq.), che fa parte dei domini africani della Gran Bretagna ed è compreso [...] di Nord-Ovest o Paese dei Barotse (Barotseland; 1899) e della Rhodesia di Nord-Est (1900).
In tale degli agrumi (aranci e limoni). L'allevamento è pure un' occupazione dei coloni europei, specialmente nell'O. e nel S. Vi sono circa 2.750.000 ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] dello housing sociale è divenuto prioritario in molti Paesieuropei, non a caso soprattutto i più settentrionali. Fra la realizzazione di una laguna artificiale sul golfo di Dalian, a est di Pechino, entro il 2030. Il fenomeno delle città ecologiche ...
Leggi Tutto
Società multietnica
di Roberto De Angelis
l'appartenenza etnica
Tutti gli Stati nazionali moderni possono essere considerati delle s. m., in quanto comprendono nel loro territorio, in diversa misura, [...] corso nonostante le politiche di chiusura poste in atto dai Paesieuropei e dagli Stati Uniti.
modelli di relazione
Le risposte su .I numerosi Zingari giunti in diverse ondate dai Paesi dell'Est devono essere considerati in gran parte profughi di una ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] dibattito analogo si sviluppa a scala europea, tra l'ipotesi in cui gli ; nella Turchia, come nodo fra i grandi assi Ovest-Est e Nord-Sud; nell'Egitto, per il mondo arabo estendere oltre il novero degli attuali Paesi democratici, e un modello radicale ...
Leggi Tutto
GUERRA DEL GOLFO
Guido Valabrega
Alberto Mondini
Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli Stati Uniti e i loro alleati [...] separatista del generale M. ῾Awn (Aoun) a Beirut Est e la conclusione della guerra civile; nonché l'iniziativa statunitense aliquote comprensive delle navi da guerra di vari paesieuropei, nonché quelle canadesi, australiane, argentine e sovietiche ...
Leggi Tutto
ZOROASTRISMO
Raffaele Pettazzoni
È la religione fondata da Zarathustra (Zoroastro), altrimenti detta mazdeismo dal nome della divinità suprema, Ahura Mazda, o anche parsismo, dal nome dei Parsi, i rappresentanti [...] e questa data è accettata anche da studiosi moderni europei. Altri pongono Zarathustra nel secolo VIII, o " Zarathustra a lasciare il paese.
Il paese di Zarathustra era, secondo Christensen, ecc.), una lingua del Nord-est (Battriana), ciò non basta a ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] , accentuandolo oltre il desiderabile: l'invecchiamento della popolazione stessa e gli oneri relativi. Nei paesi dell'Esteuropeo, che pure hanno mantenuto caratteristiche peculiari di politica demografica, gli esiti quantitativi non sono molto ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI
Guido Barbina
Ester Capuzzo
(v. minoranza, XXIII, p. 404; minoranze nazionali, App. II, II, p. 327; III, II, p. 127)
Il problema dell'esatta definizione delle m.n. ha raggiunto [...] situazioni di m.n. soprattutto nell'Europa dell'Est, dove in un primo momento questo problema venne la Sicurezza e la Cooperazione Europea (CSCE), cui aderirono (Dichiarazione di Helsinki, 1975) quasi tutti i paesieuropei, gli Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
Indiane, letterature
Giuliano Boccali
Le prospettive di studio e gli studi sulle l. i. sono soggetti da almeno tre decenni a un processo di revisione profonda e, d'altra parte, di completamento sul [...] dal nome di una zona storica del Nord-Est, ha, per es., influenzato in misura o il Realismo. Questi movimenti europei non hanno infatti mancato di influenzare influenzata anche dall'esigenza di dotare il Paese, dopo l'indipendenza (1947), di ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] tenuto conto che con il progressivo completamento del mercato unico e con l'apertura dei paesi dell'Est, il mercato europeo probabilmente manifesterà dinamiche evolutive più accentuate rispetto al mercato di riferimento, quello nordamericano, che in ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...