Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] discorsetto prima della formula di rito, poi gli atleti uscirono. I paesi in gara furono 27 (escluso l'Egitto, il cui unico iscritto, dell'est, dove vinse tre gare su cinque, ottenendo 7 punti (il metodo di computo USA era diverso da quello europeo a ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni in quasi tutte le popolazioni del mondo sono aumentate le diseguaglianze economiche, sociali e culturali tra individui e tra gruppi. Tale aumento ha avuto caratteristiche di tipo differente [...] più alto livello di istruzione. La massima diseguaglianza relativa per quanto riguarda gli uomini si osserva soprattutto nei Paesi dell’Esteuropeo, con valori superiori a 4 in Ungheria, Repubblica Ceca e Polonia; mentre per quanto riguarda le donne ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] 45,9%), in America Meridionale e nell’Europa dell’Est (dove il lavoro femminile è stato sostenuto da nello stesso periodo nelle posizioni di maggior prestigio. I principali Paesieuropei mostrano dati sconsolanti, con l’8% di donne ai vertici ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima emittente radiofonica nasce nel 1920. Successivamente la radio si sviluppa con programmi di musica, [...] ovest e fino a Jamesburg verso est, in stato d’assedio. Nessuno potrà numero molto basso rispetto ai livelli europei (nello stesso periodo la Francia dispone ben presto le reti diventano nazionali. In altri Paesi, e il caso dell’Italia è tipico, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] Pur con qualche mugugno la Germania Est accettò e i tedeschi fecero il talento l'aveva scovato, qua e là per il paese. Uno di questi talenti era Livio Berruti, un più prestigiose. Per la prima volta, un europeo era campione olimpico dei 200 m. Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] candidatura tedesca ha trovato l’opposizione di diversi paesieuropei, come l’Italia, i Paesi Bassi e la Spagna, favorevoli invece alla più pagare i costi (e i debiti) di quelli dell’Est (che sono cinque su 16, istituiti già nel 1990). Aggiungendosi ...
Leggi Tutto
NONO, Luigi
Angela Ida De Benedictis
NONO, Luigi. – Nato il 29 gennaio 1924 a Venezia, secondogenito di Mario e di Maria Manetti, già nell’ambito familiare ebbe i primi stimoli per la sua formazione [...] su lettere di condannati a morte della Resistenza europea (raccolte da Giovanni Pirelli).
Abbandonato l’uso di coincisero con quelli biografici (si pensi ai vari viaggi condotti nei paesi dell’Est dal 1958, nell’URSS nel 1963 e negli anni Settanta, ...
Leggi Tutto
Dittatura
Karl Dietrich Bracher
Il concetto
Il concetto di dittatura, come tutti i concetti storico-politici fondamentali, ha subito nel corso della sua storia bimillenaria un mutamento di significato, [...] a sopravvivere nelle ben più favorevoli condizioni degli altri paesieuropei, avesse in Russia delle chances che solo la mera facciata d'un potere coercitivo. Nell'Europa dell'Est dominata dai sovietici dopo la seconda guerra mondiale, soprattutto ...
Leggi Tutto
Sviluppo politico
Gianfranco Pasquino
Definizione
Non esiste una definizione comunemente accettata di ciò che si deve intendere per sviluppo politico e di che cosa lo costituisca effettivamente. Esiste, [...] sistemi politici europei e quali insegnamenti se ne potessero trarre per quelli non europei. A divenuta comunista, la Germania dell'Est e, al limite, l'Unione rovesciò il vecchio ordine e proiettò questi paesi verso l'età moderna sotto la leadership ...
Leggi Tutto
Robotica
Christopher Freeman
di Christopher Freeman
Robotica
Introduzione
Il significato attuale del termine 'robot' (derivato dal ceco robota che significa 'lavoro servile') si deve allo scrittore [...] che in precedenza erano in ritardo nella diffusione dei robot, come la Svizzera, il Belgio e l'Olanda, nonché alcuni paesi dell'Esteuropeo. Negli anni tra il 1990 e il 1994 la crescita in Corea e a Taiwan ha superato abbondantemente il 20% annuo ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...