Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] di islamisti al potere, se non alla fine dello stato; a est con ciò che resta della Siria e con il Libano, quasi però a guida francese, con il supporto logistico di alcuni paesieuropei e degli Stati Uniti, e con la partecipazione sul terreno ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] era esercitata da parte dei paesi appartenenti al gruppo dei G3 (Stati Uniti con il Canada, Unione Europea e Giappone). Nel 1995 fu costretta ad abbandonarla anche la maggior parte dei paesi dell’Est asiatico e dell’America Latina.
Grave conseguenza ...
Leggi Tutto
Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] Uniti, Europa, Est asiatico - ma il mercato è globale, come dimostra Internet, diffusa in centinaia di paesi. Questo comunque c'è l'elevato tasso di disoccupazione presente in tutti i paesieuropei, e in misura minore negli Stati Uniti, che per la ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] principale dello sprint nei paesi anglosassoni era rappresentata dalle , finissero alla pari con i tedeschi dell'Est Horst Floth e Pepi Bader: 4′41,54 visti nel pattinaggio e anche nel nuoto: agli Europei in vasca corta del 2000, Fioravanti, Malek ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] mediterranea e in particolare nel Sud-Est della Francia e nel Nord-Ovest specie nel Nord, non vi è quasi paese senza una bocciofila. L'età media dei De Iulis e Di Filippo. Ha vinto due titoli europei a squadre (1988 e 1990), tre campionati mondiali ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] in continuo aumento nella maggior parte dei paesieuropei, come emerge dal documento della Commissione Europea che delinea il quadro ambientale a livello degli Stati membri, dei paesi dell'Esteuropeo e dei paesi del Caucaso e dell'Asia centrale: il ...
Leggi Tutto
Vino
"Guarda il calor del sol che si fa vino/
giunto a l'omor che de la vite cola"
(Dante)
La qualità del vino italiano
di Luigi Veronelli
11 aprile
Si apre a Verona Vinitaly, il Salone internazionale [...] l'amore ha pur le sue cadute di buon senso) del vino, c'est à dire dei vini e dei loro produttori. Per anni e anni e anni ettolitri di vino, di cui 166,5 milioni nei paesi dell'Unione Europea. Qui, tuttavia, rispetto alla produzione dell'anno ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] percentuale che, in realtà, spaventa noi europei e in particolare noi italiani perché le nostre E apprezzo il suo amore per il mio paese. La conosco da quasi dieci anni questa città Nord-Sud e 155 streets da Est a Ovest. Nel 1858 Frederick Law ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] collettivistica nei paesi dell'Est e infine la progressiva affermazione dell'economia mista nei paesi occidentali, nel suo complesso, situazione che si è verificata in molti paesieuropei.
Quanto fin qui detto fornisce già un'idea sufficientemente ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] dinamiche interne al mondo musulmano mediorientale. Per i paesi arabi del Golfo, infatti, il vero nemico visto il crescente peso dei jihadisti europei e americani).
La vecchia idea del il ritorno delle tensioni nell’est Europa in seguito alla crisi ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...