Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] imposex è stato ampiamente documentato negli Stati Uniti, nel sud-est asiatico e in Giappone. Ancora più allarmante è una recente è detto precedentemente, i dati raccolti negli altri paesieuropei sono molto meno dettagliati di quelli disponibili in ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] Uniti, seguiti dall’Unione Europea, il Regno Unito, i paesi scandinavi, il Canada e i Paesi Bassi. Attualmente, l’Unrwa (1994-2000): UNMOT
Costo totale: 54 milioni di dollari
Timor Est (1999-2012): UNTAET (1999-2002), UNMISET (2002-05), UNMIT ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] Ottanta, i professori europei che insegnavano presso le nuove istituzioni educative create in questo paese e, più Baia di Hudson, che in seguito aveva accolto integrazioni da sud-est e da sud-ovest (teoria che rappresenta il diretto antecedente del ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] completare i collegamenti principali fra nord e sud e fra est e ovest attraverso l’Appennino, poi le attenzioni furono , venivano applicate le stesse tariffe interne. La tariffa per i paesieuropei, l’Egitto, gli Stati Uniti, il Canada e Terranova, l ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] in Albania e Moldova, il nuovo codice penale a Timor Est, la riforma giudiziaria in Georgia. L’ufficio dell’Alto per porre freno alla tendenza di un crescente numero di paesieuropei a creare delle «verità di stato», punendo con rilevanti ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] eugénique tendant à l'organisation de la sélection des personnes est interdite" (è vietata ogni pratica eugenetica mirante a organizzare , invece, in Italia e nella maggior parte dei paesieuropei. In ogni caso, il loro status giuridico resta ambiguo ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] comunque, valse l'ammissione alle Olimpiadi di Sydney.
Il baseball europeo, intanto, era cresciuto, sia per numero di squadre, sia per livello tecnico. I paesi dell'Est si erano affacciati con sempre maggior determinazione alla ribalta internazionale ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] rapporti bilaterali non solo con i maggiori paesieuropei, ma anche con quei paesi della cosiddetta ‘nuova Europa’ (su tutti sale, rame e oro. La ricchezza del paese è concentrata prevalentemente nel nord-est, ma prima della crisi del 2008 anche ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] all’ultima rilevazione del 2008, dapprima sui 16 paesi della Comunità europea, oggi su ben 47 stati, avvalendosi, in sino alla Nigeria, al Mali (a ovest) e al Corno d’Africa (a est) e, dall’altro, verso oriente, con la Turchia, l’Iran, le repubbliche ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] 1990 vi è stata una convergenza β relativamente a 90 regioni europee appartenenti a otto paesi: 11 in Germania, 11 nel Regno Unito, 20 in estremamente elevate per lavori eguali fra San Paolo e il Nord-Est (nella misura di 2 a 1). Anche il Messico ( ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...