Generale tedesco (n. 1890 - m. Lemgo, Renania Settentr.-Vestfalia, 1978). Nella seconda guerra mondiale, comandante della 2a divisione paracadutisti, combatté nei PaesiBassi, poi (1941) partecipò alla [...] conquista di Creta. Dalla fine del 1942 la sua divisione fu utilizzata, come divisione di fanteria, in Russia, in Italia e nella battaglia di Arnhem ...
Leggi Tutto
Viaggiatore (Parigi 1643 - Londra 1713). Compì due viaggi in Persia soggiornando a lungo nel paese (1666-69 e 1673-77) e spingendosi verso l'India. Rientrò dal secondo viaggio per il capo di Buona Speranza. [...] Le relazioni (pubbl. nei PaesiBassi nel 1711) contengono una preziosa descrizione dei paesi visitati. ...
Leggi Tutto
Puritano inglese (n. 1488 circa - m. Londra 1569); fu il primo a dare (1535) una traduzione completa della Bibbia soprattutto pregevole per il Nuovo Testamento. Di orientamento luterano, fu costretto ad [...] allontanarsi dall'Inghilterra e a viaggiare nei PaesiBassi, in Germania e in Svizzera dove ebbe rapporti con Calvino. ...
Leggi Tutto
Medico e botanico olandese (Malines 1517 - Leida 1585), assai celebre per i suoi lavori di botanica, specialmente per le Stirpium historiae pemptades sex (1583), in cui sono contenute molte descrizioni [...] di piante dal vero, illustrate con buone tavole in legno. È considerato come il fondatore dell'orticoltura nei PaesiBassi. ...
Leggi Tutto
Pittore (Steenwijck 1550 circa - Francoforte sul Meno 1603); allievo di H. Vredeman de Vries, operò nei PaesiBassi e in Germania. Fu specialista in dipinti di architettura e soprattutto interni di chiese [...] (Interno del duomo di Aquisgrana, 1573, Monaco, Alte Pinakothek), esercitando un forte influsso sui contemporanei ...
Leggi Tutto
Pittore olandese (Rotterdam 1857 - Amsterdam 1923). Si formò nell'ambito dei fratelli Maris; animalista in un primo tempo, si dedicò poi a dipingere vedute di Amsterdam. Fu considerato uno dei capi del [...] movimento verista olandese. Opere nei principali musei dei PaesiBassi. ...
Leggi Tutto
Figlia (Arolsen 1858 - Aia 1934) del principe Giorgio di Waldeck-Pyrmont e di Elena di Nassau, sposò (1879) re Guglielmo III dei PaesiBassi, alla cui morte (1890) divenne reggente fino alla maggiore età [...] (1898) della figlia Guglielmina ...
Leggi Tutto
Ornitologo inglese (Stratford, Essex, 1693 - Palistow, Essex, 1773); viaggiò in Inghilterra, Francia, PaesiBassi, Belgio, raccogliendo uccelli ed eseguendone pregevoli disegni, pubblicati nella sua History [...] of birds (1743-54); fu bibliotecario del collegio dei medici di Londra ...
Leggi Tutto
Pittore (Kralingen, Rotterdam, 1659 - Rotterdam 1722). Allievo di E. van der Neer, dipinse, con tecnica raffinata, quadretti di soggetto biblico, mitologico e di genere, che ebbero grande successo anche [...] al di fuori dei PaesiBassi. ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico (Bologna 1595 - ivi 1654). Arruolatosi nell'esercito spagnolo, combatté nelle Fiandre e in Piemonte, partecipando all'assedio di Verrua; fu più tardi alla corte di Filippo IV [...] , fu membro del Consiglio di stato, ambasciatore a Londra (1640), consultore del cardinale Ferdinando, governatore dei PaesiBassi, e dal 1643 storiografo del regno. Ritornato a Bologna, fu senatore e gonfaloniere. Notevole storico e moralista ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...