'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] del 2002, anno in cui il decremento aveva toccato il livello più basso (−10,9%). Nel 2003 il PIL, in termini reali, corrispondeva a al 5%. Nel mese di marzo di quello stesso anno, il Paese fu così in grado di restituire il debito in scadenza con il ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, i, p. 128; III, i, p. 64; IV, i, p. 90; V, i, p. 110)
Geografia umana ed economica di Alberta Migliaccio
Popolazione
Il censimento demografico più recente risale al 20 [...] industriale algerina. Per quanto riguarda gli altri comparti industriali, nel paese è presente un certo numero di aziende specializzate nella produzione di beni a media e bassa tecnologia destinati al consumo interno. Molto vivace è l'artigianato ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] di vita opulento. Ormai nella maggior parte dell'E. centro-occidentale e anche nei paesi economicamente più solidi della sezione orientale la natalità staziona a livelli assai bassi, prossimi alla soglia del 12÷13‰ annuo, al di sotto della quale si ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] , il valore più basso dell'America latina (insieme con quello della Costa Rica) e uno dei più bassi del mondo. Nella capitale contro Noriega, questi assunse in dicembre la direzione del paese con la carica di capo dello Stato; pochi giorni dopo ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] regione hanno contribuito a rendere molto tesi i rapporti fra i due paesi.
La capitale, Tirana, con i suoi 244.200 ab. (1995 del paese: la disoccupazione si manteneva attorno al 15%, la produzione cerealicola restava a livelli molto bassi, nell ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] erano vive forti tradizioni in tal senso. In altri paesi trova invece notevole difficoltà di realizzazione tanto per questioni di si aggirerà sui 160.000 uomini, di cui una percentuale molto bassa (la tendenza è di raggiungere il 15%) di volontari, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] la parte più pittoresca del paese. In realtà sia il Gange che il Brahmaputra cambiano nome nel basso corso, rispettivamente in Padma e abitanti, con una densità di 721 per ogni km2. Nessun altro paese al mondo, di pari (o maggiore) ampiezza, ha una ...
Leggi Tutto
MALTA
*
Sandro Filippo Bondì
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, II, p. 255; III, II, p. 23; IV, II, p. 383)
Nel 1985 sono stati censiti 345.518 ab.; una stima del 1991 faceva ascendere la popolazione [...] relazioni più strette con gli Stati Uniti e gli altri paesi occidentali. Il nuovo primo ministro sottolineò anche il suo impegno territorio, in posizione di raccordo tra i crinali alti e bassi delle alture, o in prossimità di guadi, ovvero in ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] di oltre il 65% delle prime 500 aziende del paese. Nella Cordigliera Centrale si trovano anche gli altri due importanti inflazione e del debito estero, che risulta uno dei più bassi dell'area latino-americana. Negli ultimi anni la struttura economica ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] si va diffondendo la convinzione che i tentativi di regimazione dei bassi corsi fluviali siano, come già si è accennato, piuttosto etniche e religiose ispirata a una 'bengalizzazione' forzata del paese.
La nuova legislatura si aprì con un accordo fra ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...