Feldmaresciallo austriaco (Vienna 1673 - ivi 1751), comandò l'armata imperiale in Italia (1734), dove perdette la battaglia di Guastalla. Ebbe poi il comando militare dei PaesiBassi austriaci e fu sconfitto [...] con Cumberland a Fontenoy (1745) ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte tedesco (Berlino 1867 - Amsterdam 1958), il massimo conoscitore e storico della pittura primitiva dei PaesiBassi, per lo studio della quale è fondamentale la sua opera Die altniederländische [...] Malerei (14 voll., 1924-37) ...
Leggi Tutto
Pittore (n. 1618 circa - m. Frisinga 1666 circa); allievo di Rembrandt ad Amsterdam, viaggiò nei PaesiBassi e in Ungheria; lavorò a Dresda e a Frisinga, dove fu pittore di corte. Fu anche notevole ritrattista. ...
Leggi Tutto
Pittore olandese (Haarlem 1855 - ivi 1930). Studiò all'accademia di Amsterdam; viaggiò in Italia, Spagna, Marocco. Autore di ritratti, scene d'esterni e interni, contribuì anche come scrittore al rinnovamento [...] dell'arte dei PaesiBassi. ...
Leggi Tutto
Zoologo (Malines 1809 - Lovanio 1894), prof. di zoologia e paleontologia all'univ. di Lovanio, studiò soprattutto la fauna marina delle coste dei PaesiBassi (Briozoi, Molluschi, Celenterati) e problemi [...] di parassitologia e di paleontologia ...
Leggi Tutto
Pittore (Wismar 1690 - Västerås 1781). Studiò in Germania, in Francia, nei PaesiBassi e a Stoccolma, dove si stabilì, divenendo anche direttore dell'Accademia del disegno. Ebbe successo come ritrattista. ...
Leggi Tutto
Pittore (Budapest 1866 - ivi 1932). Studiò in patria e a Parigi; soggiornò a lungo nei PaesiBassi dipingendovi una serie di paesaggi, interni di case di contadini e pescatori. ...
Leggi Tutto
Blair, Anthony Charles Lynton (detto Tony)
Uomo politico britannico, nato a Edimburgo il 6 maggio 1953. Laureatosi in legge al St. John's College di Oxford nel 1975, nello stesso anno si iscrisse al Labour [...] di legittimare la decisione del governo di attaccare militarmente il Paese mediorientale al fianco degli Stati Uniti. Il 19 luglio D giugno), di cui la Gran Bretagna e i PaesiBassi furono considerate principali responsabili, non avendo accettato di ...
Leggi Tutto
Van Berkel, Ben
Maurizio Unali
Architetto nederlandese, nato a Utrecht (PaesiBassi) il 25 gennaio 1957. Ha studiato architettura presso la Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association [...] di Londra, dove ha conseguito la laurea nel 1987, nel contesto del vivace panorama culturale della prestigiosa scuola londinese.
Nel 1988, ad Amsterdam, ha fondato insieme a C. Bos (n. 1959) lo studio ...
Leggi Tutto
Figlio (Delft 1584 - L'Aia 1647) di Guglielmo il Taciturno e di Luisa di Coligny; da giovane accompagnò il fratello Maurizio sui campi di battaglia e partecipò (1600) al combattimento di Nieuport. Morto Maurizio (1625), divenne statolder d'Olanda, Zelandia, Utrecht, Gheldria e Overijssel, nonché (1640) di Groninga e Drenthe. Ereditò anche il principato d'Orange. Abile generale e uomo di stato, creò ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...