Architetto di parchi e giardini (m. Monaco 1752), attivo soprattutto a Monaco. Fu in Italia, nei PaesiBassi, in Svizzera e in Francia. Pubblicò tre raccolte di vedute di giardini. La sua importanza consiste [...] nell'aver introdotto e diffuso in Germania il tipo di parco "alla francese" ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Bruxelles 1762 - ivi 1830). Ambasciatore dell'imperatore Giuseppe II nelle Province Unite (1788), passò in seguito come funzionario al servizio di Napoleone; fu poi sotto il re Guglielmo [...] I dei PaesiBassi maresciallo di corte e patrocinò il movimento per la libertà dell'insegnamento. ...
Leggi Tutto
Storico olandese (Utrecht 1864 - Roma 1915), sacerdote, laureatosi (1886) in teologia a Roma, si dedicò agli studî storici. Pubblicò il Bullarium Traiectense (1891-96), sei volumi di regesti di documenti [...] vaticani riguardanti la storia dei PaesiBassi, e una Guide aux archives du Vatican (1910). ...
Leggi Tutto
Scultore (Copenaghen 1703 - ivi 1761). Oltre che in patria, studiò in Germania e nei PaesiBassi. In Inghilterra (1727-46) eseguì raffinate decorazioni a stucco per dimore signorili (Compton, Kirlington) [...] e monumenti funebri, notevoli soprattutto nelle parti a rilievo (mon. Maynard, 1746, Little Easton, Essex) ...
Leggi Tutto
Diplomatico e uomo politico (Costigliole d'Asti 1800 - Torino 1864), figlio di Filippo Antonio; ambasciatore nei PaesiBassi (1838) e a Napoli (1841), successe a Solaro della Margherita (1847) come ministro [...] degli Esteri; si dimise subito dopo la concessione dello Statuto. Senatore dal 1848 ...
Leggi Tutto
Storico tedesco (Rudolstadt 1799 - Halle 1878), prof. nelle univ. di Berlino (1824-27) e di Halle (1828-78). Scrisse, tra l'altro, una storia delle città italiane nel Medioevo (5 voll., 1829-32) e una [...] storia dei PaesiBassi (2 voll., 1832-35). ...
Leggi Tutto
Generale spagnolo (Ávila 1523 - Lisbona 1583). Ebbe parte importantissima nella repressione della rivoluzione dei PaesiBassi, alle dipendenze del duca d'Alba. Nel 1580-83 partecipò alla campagna contro [...] il Portogallo, sempre al seguito del duca d'Alba, ed espugnò Oporto (1580) ...
Leggi Tutto
Medaglista e scultore (Utrecht 1530 circa - forse Londra 1570 circa). Nessuna testimonianza è rimasta della sua attività di scultore, mentre si conserva una serie di medaglie con ritratti di noti personaggi [...] dell'epoca, che lo rivelano il maggiore medaglista dei PaesiBassi. ...
Leggi Tutto
Pittore (Burslem 1800 - Londra 1870). Lavorò come pittore di fiori nella manifattura di porcellane di Davenport, poi si volse alla pittura di paesaggio e di architettura, acquistando larga fama. Compì [...] lunghi viaggi (in Portogallo, nei PaesiBassi, a Venezia). ...
Leggi Tutto
Architetto (Dresda 1630 - ivi 1691). Viaggiò a lungo nei PaesiBassi, in Belgio, in Francia, e a Venezia (1655) fu ispettore delle fortificazioni della Dalmazia. Ritornato a Dresda (1656), vi spiegò una [...] larga attività, specialmente come architetto militare ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...