GUGLIELMO I Federico d'Orange-Nassau, re de PaesiBassi
Figlio di Guglielmo V, statolder ereditario delle Provincie Unite, e di Sofia Guglielmina di Prussia, nato a L'Aia il 24 agosto 1772, morto a Berlino [...] e col trattato di Parigi stabilirono di dare all'Olanda un "accroissement de territoire". Così G. ebbe gli antichi PaesiBassiaustriaci e il vescovato di Liegi, cioè l'odierno Belgio; mentre, in cambio dei possedimenti tedeschi, aggregati al ducato ...
Leggi Tutto
THURN e TAXIS
Heinrich Kretschmayr
. Casata principesca tedesca, che ha i suoi possedimenti prevalentemente in Svevia, ma anche in Baviera, nel Tirolo, in Italia, in Boemia e nei PaesiBassi; ed è divisa [...] 'Austria. Per indennizzare la casa di Th. e T. della perdita della carica di consiglieri generali delle poste nei PaesiBassiaustriaci (Belgio) e nelle provincie poste sulla riva sinistra del Reno, le furono assegnati con editto imperiale del 1803 l ...
Leggi Tutto
MERCY-ARGENTEAU, Florimont-Claude, conte di
Alberto Maria Ghisalberti
Diplomatico austriaco, nato a Liegi nel 1727, morto a Londra il 25 agosto 1794. Figlio del conte Antonio, compì gli studî all'Accademia [...] lo indignarono.
Richiamato da Leopoldo II e inviato al congresso dell'Aia a tutelarvi la sistemazione dei PaesiBassiaustriaci, vi conseguì utili risultati, e poi, come governatore generale delle provincie belghe, seppe calmare l'eccitazione ...
Leggi Tutto
VAN DER NOOT, Henri-Charles-Nicolas
François L. Ganshof.
Agitatore e rivoluzionario belga, nato a Bruxelles il 7 gennaio 1731, morto a Stroombeek (Brabante) il 12 gennaio 1827. Uscito da famiglia patrizia, [...] della resistenza tradizionalista alle riforme amministrative e giudiziarie che l'imperatore Giuseppe II intendeva realizzare nei PaesiBassiaustriaci e gli stati di Brabante lo riconobbero come loro agente ufficiale. Per sfuggire all'arresto, si ...
Leggi Tutto
Giuseppe II d'Asburgo
Dino Carpanetto
Un riformatore sul trono imperiale
Figlio e successore di Maria Teresa d'Austria, è considerato uno dei protagonisti del periodo dell'assolutismo illuminato, espressione [...] in tutto l'impero, sopprimendo le autonomie locali, finì col provocare la rivolta dell'Ungheria e la rivoluzione nei PaesiBassiaustriaci, che si separarono da Vienna costituendosi negli Stati Uniti del Belgio (1789). Alla sua morte, nel 1790, la ...
Leggi Tutto
Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] il papa giocasse un ruolo di conciliazione in occasione delle violente sommosse scoppiate alla fine degli anni Ottanta nei PaesiBassiaustriaci contro le riforme ecclesiastiche, gravi conflitti nacquero anche con i sovrani di Prussia e di Russia in ...
Leggi Tutto
PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] a Sistovo nell’agosto 1791: decisione che emancipò la monarchia dalla soffocante alleanza con Caterina II. Le condizioni dei PaesiBassiaustriaci vennero anch’esse pacificate con il ritorno allo status quo ante 1787. Si chiuse, così, il contenzioso ...
Leggi Tutto
FIRMIAN, Carlo Gottardo, conte di
Elisabeth Garms-Cornides
Nato il 15 ag. 1718 a Trento, quinto figlio del barone Franz Alphons e di Barbara Elisabeth, dei conti Thun-Hohenstein del ramo Castel Thun, [...] di Stato; con l'entrata in carica del F., invece, si affermò il nuovo programma.
Seguendo il modello dei PaesiBassiaustriaci, il ministro plenipotenziario a Milano e vicegovernatore di Mantova - queste le cariche ricoperte dal F. - era di fatto la ...
Leggi Tutto
GARAMPI, Giuseppe
Marina Caffiero
Nacque a Rimini il 29 ott. 1725, secondogenito del conte Lorenzo e di Diamante Belmonti.
Lorenzo - che aveva ereditato il titolo comitale da poco acquisito dal padre [...] e soprattutto per intraprendere una nuova serie di viaggi, che lo portarono ancora nelle Province Unite, nei PaesiBassiaustriaci e nel principato di Liegi. In Germania lesse il libro De statu Ecclesiae et legitima potestate Romani pontificis ...
Leggi Tutto
BOTTA ADORNO, Antonio
Adam Wandruszka
Nacque a Pavia intorno al 1688 da antica famiglia genovese.
Il padre Alessandro fu, secondo l'Arneth, cancellato per un delitto dal libro d'oro della nobiltà genovese; [...] B. ebbe un nuovo incarico: quello di ministro plenipotenziario nei PaesiBassiaustriaci.
Queste lontane e ricche province, che facevano parte dei domini austriaci dalla fine della guerra di successione spagnola, avevano molto sofferto specialmente ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...