Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] forme di vita periferiche da parte di regioni, etnie, lingue e forme di vita del centro. I movimenti separatistici nei PaesiBaschi e in Catalogna, nonché nell'Irlanda del Nord ne sono ancor oggi una testimonianza. Anche in Francia l'omogeneizzazione ...
Leggi Tutto
Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] ', in competizione per l'ottenimento di risorse scarse, concezioni che non spiegano i molti casi, come quelli dei PaesiBaschi e della Catalogna in Spagna o dei Fiamminghi in Belgio, in cui aspirazioni separatiste e rivendicazioni etniche sorgono ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] Irlanda del Nord e il Galles; in Francia, la Bretagna, l’Alsazia, la Corsica e la Nuova Caledonia; in Spagna, i PaesiBaschi, la Catalogna e l’Aragona; in Finlandia, le isole Åland; in Romania, la Transilvania; in Moldavia, la Transnistria; in Russia ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] . In Spagna, nel modo più clamoroso, le tendenze regionalistiche e separatiste emergono negli incontri tra le squadre dei PaesiBaschi, della Catalogna e della Galizia e quelle delle regioni centrali castigliane.
Altre volte le rivalità hanno origine ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] geopolitico. Fino all'11 settembre, gli USA e i principali paesi occidentali guardavano ai loro servizi segreti quasi come a dei residui come i GAL (Grupos antiterroristas de liberación) nei PaesiBaschi, l'Ulster volunteer force e l'Ulster defence ...
Leggi Tutto
Fabrizio Amatucci
Abstract
Nello studio del fenomeno del federalismo fiscale rilevanza particolare assume l’individuazione e la delimitazione dell’autonomia tributaria degli enti locali nell’ambito di [...] attuazione del federalismo cooperativo.
Precisazioni ulteriori sono state fornite dalla stessa giurisprudenza comunitaria nel successivo caso Territorios Históricos PaesiBaschi (C. giust., 11.9.2008, C-428/06 e C-434/06) laddove si è precisato che è ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano [...] Students for a democratic society (SDS) (Zwerman, Steinhoff, della Porta 2000). Il terrorismo separatista in Irlanda e nei PaesiBaschi è cresciuto nel corso di un processo di interazione nell’ambito dei rispettivi movimenti nazionalisti. Lo stesso è ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] Regno Unito e le specialità che caratterizzano i regimi giuspubblicistici in Francia della Corsica, in Spagna della Catalogna, dei PaesiBaschi, della Galizia e delle Canarie, e, in Italia, delle Regioni a statuto speciale. Se il caso della Scozia ...
Leggi Tutto
IBERICA, Arte
P. Bosch-Gimpera
IBERICA, Arte. - L'arte dei popoli iberotartessiani, detta per brevità "iberica", si sviluppò a partire dal VI sec. a. C., soprattutto dal V al II, sopravvivendo durante [...] si incontrano in Estremadura, nel Portogallo, nelle province di Avila (Toros de Guisando), di Segovia e persino nei paesibaschi. Talvolta si trovano all'ingresso delle città celtiche (Las Cogotas, provincia di Avila). Così si pensa ad un influsso ...
Leggi Tutto
Enrico Milano
Abstract
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione [...] comunità internazionale, a partire dagli anni Novanta, ha mostrato unità di intenti nei contesti più diversi, dai PaesiBaschi alla Cecenia, passando per il Somaliland, nel riaffermare il principio di integrità territoriale degli Stati (si veda ...
Leggi Tutto
basco
agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...
filoEta
(filo-Eta), agg. inv. Che sostiene le posizioni del movimento indipendentista basco Euzkadi Ta Azkatasuna, Patria basca e libertà. ◆ questo spiega perché, nelle elezioni basche, popolari e socialisti abbiano fallito. Se la loro offensiva...