Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] di popolazione.
Circa il 90% del cibo trasportato dal WFP si muove via mare perché ciò consente di spostarne enormi siano di diversa entità, ma perché le società dei paesidel Sahel sono più vulnerabili presentando una struttura economica, sociale ...
Leggi Tutto
FALCONE, Giovanni
Salvatore Lupo
Nacque a Palermo il 18 maggio 1939, terzo figlio (dopo Anna, nata nel 1934, e Maria, nata nel 1936) di Arturo, medico e direttore del laboratorio provinciale di igiene [...] allora molto significativi. Quando fu trovata una bomba nel villino al mare di Falcone (attentato dell'Addaura, 21 giugno 1989), si sussurrò solo alzando permanentemente la temperatura del dibattito, perché il paese trovasse il minimo di ...
Leggi Tutto
Croce Rossa
Mariapia Garavaglia
Organizzazione mondiale per il soccorso dei feriti e dei rifugiati di guerra
Fondata a Ginevra nel 1864, la Croce Rossa è un movimento mondiale che si basa sul volontariato [...] della bandiera svizzera, in omaggio al paese ospitante la Convenzione. Nel novembre del 1876 la Turchia, in guerra da dei feriti, dei malati e dei naufraghi delle forze armate su mare;
• sul trattamento dei prigionieri di guerra;
• sulla protezione ...
Leggi Tutto
Felice Cavallaro
Virginia Giugno
I migranti la chiamano ‘Mama’
Nel porto di Pozzallo, nell’estrema punta sudoccidentale della Sicilia protesa verso Malta, dove a ritmo incessante giungono barconi carichi [...] , se trattenerli nei centri, nelle parrocchie delpaese affacciato sullo Ionio, magari iscrivendoli a scuola Promise. Poi... «Poi un giorno, un brutto giorno, li hanno portati al mare, in gita, e Promise è annegato, il corpo ritrovato 3 giorni dopo. ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gibuti è un paese dell’Africa orientale, di fatto una città-stato con un piccolo retroterra che occupa una posizione geopolitica e strategica [...] in ragione della mancanza di uno sbocco sul mare dell’Etiopia. Tali prodotti sono diretti prevalentemente verso Francia, Emirati Arabi Uniti, Yemen e Oman. L’attività economica delpaese si svolge quasi essenzialmente intorno al porto di Gibuti ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gibuti è un paese dell’Africa orientale che, nonostante le piccole dimensioni, occupa una posizione che gli conferisce fondamentale importanza [...] in ragione della mancanza di uno sbocco al mare dall’Etiopia. Tali prodotti sono diretti prevalentemente verso Francia, Emirati Arabi Uniti, Yemen e Oman. L’attività economica delpaese si svolge quasi essenzialmente intorno al porto di Gibuti ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] New York 1932.
Diritti orientali.
La Mesopotamia antica era un paese nel quale vigeva per gran parte il regime della proprietà privata e si verifica successivamente, con l'estendersi del dominio di Roma oltre mare, per i fondi provinciali: agl' ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] ricchezze minerarie della regione (miniere d'oro e di rame delpaese di Galles, più estese miniere di piombo, e soprattutto di prodotti minerarî erano forniti dai paesi africani e asiatici prospicienti o vicini al mare Mediterraneo. Tuttavia solo nel ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] tra paesi membri con perfetta realizzazione del principio di tassazione dei beni e servizi nel paese di attività commerciale o della pesca o a operazioni di salvataggio o di assistenza in mare, escluse le unità da diporto di cui alla l. 11 febbr. 1971 ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] quando non vi sia una buona amministrazione [...]. La buona amministrazione delpaese, e specialmente la gestione delle finanze, devono essere il ", l'organo della Trento-Trieste, e con "Il Mare Nostro", il foglio fondato a Venezia nel 1909 ad ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
marea
marèa s. f. [der. di mare]. – 1. a. Fenomeno consistente nel periodico alzarsi (flusso) e abbassarsi (riflusso) del livello dei mari e degli oceani, provocato dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole sulle masse d’acqua della...