MANFREDONIA (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Raffaele CIASCA
Vincenzo VERGINELLI
Cittadina della provincia di Foggia (da cui dista 38 km.), sull'Adriatico, in fondo al golfo dello [...] del Tavoliere di Puglia e dei paesidel Gargano meridionale. Ha vie rettilinee e un buon porto. Negli ultimi settant'anni la popolazione del queste ultime poste per alcuni tratti sotto il livello delmare e soggette all'acquitrino e alla malaria, dal ...
Leggi Tutto
SĪWA (o Siua; A. T., 115)
Giuseppe STEFANINI
Francesco BEGUINOT
Oasi del Deserto Libico, in territorio egiziano non lungi dal confine della Libia italiana, alla quale geograficamente apparterrebbe; [...] antichi egizî Sekhet-am: paese delle palme. Dista circa 560 km. dal Cairo, circa 300 km. dal mare (Sollūm) e un centinaio metri sotto il livello delmare, su terreni miocenici, ma non lontano dal margine occidentale del tavolato calcareo eocenico; e ...
Leggi Tutto
. Parola spagnola, significante in generale "cosa consentita, stabilita, convenuta; assisa; contratto". Poi, più specialmente, indicò il contratto fra lo stato e quei privati che assumono qualche servizio [...] stranieri. Nel 1711 nasce in Inghilterra la Compagnia delmaredel Sud, e nel 1713 l'Inghilterra e la i banchi e íarlo lavorare da schiavi o da avventizî delpaese. Permesso d'importare dall'Inghilterra gli oggetti necessarî alla navigazione ...
Leggi Tutto
SUFFOLK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Contea dell'Inghilterra sud-orientale (East-Anglia) compresa tra le contee di Norfolk a N., di Cambridge a O., di Essex a S.; a E. si affaccia sul [...] della contea, tutti tributarî delMaredel Nord scorrono in valli appena delineate sboccando in mare con ampî e profondi fu proclamata regina dal duca di Northumberland, ma il paese appoggiò i diritti della principessa Maria che fu proclamata regina ...
Leggi Tutto
– Le Expo 2005-12. Expo 2015
Le Expo 2005-12. – Riferito alle esposizioni universali ufficialmente riconosciute dal BIE (Bureau International des Expositions), che ha sede a Parigi, il termine designa [...] all’Italian lifestyle sullo sfondo delmare e della cultura mediterranea), e quella del 2008 a Saragoza, dal titolo rievoca la tradizione costruttiva dei Paesidel Golfo e, nelle sue strutture ondulate, le dune del deserto; quello francese, realizzato ...
Leggi Tutto
È la quarta per dimensione delle isole del Dodecaneso (98 kmq. di superficie e 122 con le isole minori e gli scogli dipendenti). Giace fra Lero e Coo ed è completamente montuosa, composta da quattro catene [...] ab.), sulla riva delmare nella zona più del tardo miceneo. L'isola ebbe in antico costituzione democratica. Di tutti i demi ricordati nei decreti di politeia, solo tre possono essere con quasi sicurezza ubicati: Πόϑαια, presso l'odierno paese ...
Leggi Tutto
La regione più settentrionale della Norvegia (oltre il 68° 40′ di lat. N.) corrispondente all'unità amministrativa della Finmarks Fylke. La popolazione (44.356 abitanti nel 1930) è scarsa in rapporto alla [...] parte, alle regioni artiche, vi è sensibile l'influsso mitigante delmare, specialmente sulle coste, libere quasi tutto l'anno dai ghiacci il Finmarken è congiunto attivamente con il resto delpaese, il che, insieme con altre provvidenze governative, ...
Leggi Tutto
Nacque a Badaioz (Spagna), nel 1486. Prima di partecipare alle imprese di Fernando Cortés, fu con Juan de Griialva che, partito da Matanzas (Cuba), nell'aprile del 1518, esplorò la costa del golfo del [...] di Nochistlant, cadde nei precipizî di Jalisco e morì poco dopo (giugno del 1541). Le sue spoglie riposano a Guatemala. Dare a questo paese un accesso settentrionale diretto al mare era stata una delle sue aspirazioni; e, per riuscirvi, era venuto a ...
Leggi Tutto
GIOVINAZZO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Ernesto PONTIERI
Vincenzo VERGINELLI
Paese della provincia di Bari, distante 18 km. da quest'ultima, bagnato dal Mare Adriatico, su [...] (mandorle, fichi, carrube). Ha stazione ferroviaria sulla Bari-Foggia.
Monumenti. - In vista delmare è la bella cattedrale romanico-pugliese della prima metà del sec. XIV, ma consacrata nel 1283. Dell'antica costruzione in gran parte rimaneggiata e ...
Leggi Tutto
LOFOTEN (A. T., 61-62)
Hans W. Ahlmann
Arcipelago della Norvegia nordoccidentale, situato a NO. del Vestfjord. Esso comprende, tra le altre, le seguenti isole: Vågöy o Östvâgöy (6339 ab. nel 1929), Gimsöy [...] di cordicelle munite di ami, viene calata sul fondo delmare. Come esca si usa il cosiddetto lodde (Mallotus villosus seccare sulle coste della terraferma, preparandone il baccalà. Nel paese questi prodotti si consumano assai poco e sono esportati: ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
marea
marèa s. f. [der. di mare]. – 1. a. Fenomeno consistente nel periodico alzarsi (flusso) e abbassarsi (riflusso) del livello dei mari e degli oceani, provocato dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole sulle masse d’acqua della...