ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] l'Istria e i paesi transalpini ed esercita un' azione paragonabile a quella dei monti che proteggono la Riviera Ligure; donde l'importanza di alcune stazioni climatiche. Ma se l'Istria è soggetta al benefico influsso delmare, le Giulie meridionali ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] a 5 o 6000 m. di altezza sul livello delmare; altre preferiscono invece le regioni basse frequentando paludi e è deficiente. È una razza rustica, adatta a vivere nei paesi poveri di foraggi e soprattutto nelle regioni montagnose. La sua attitudine ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] nelle seguenti fasce: 1) tierra caliente, dal livello delmare ai 600 metri, con temperature medie annue superiori ai palme, e inoltre campeggio, acagiù, mogano; solo nel centro delpaese, meno umido, la foresta cede alla savana. Nelle regioni più ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] notato che il valore numerico indicato ha significato diverso nei vari paesi, poiché in alcuni casi si riferisce a campioni medi di un L'acido cloridrico che si sviluppa viene neutralizzato dall'acqua delmare, leggermente alcalina (pH 7,4÷8); 1 m3 ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] la sua situazione e per il suo percorso tra la Svizzera, l'Alsazia, la Germania renana e meridionale, i Paesi Bassi e il Maredel Nord, il Reno costituisce una magnifica via navigabile. La navigazione vi era fiorente fino dal Medioevo, ai tempi della ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] , di paglia, di terra o di letame. Nei paesi settentrionali queste dimore sotterranee sono abbastanza diffuse e offrono un penetrano per lungo tratto le acque delmare (v. ambiente biologico). La vita animale del geobio si svolge sulle pareti rocciose ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] con un gradino alto intorno ai 400 m. sul livello delmare e verso l'Adriatico con due gradini principali che sono Ofanto, che però è fiume di confine; in tutto il resto il paese è solcato da avvallamenti (o lame), nei quali l'acqua passa solo ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] mite, nonostante le differenze locali dovute all'altezza sul mare, mite anche per il fatto che contro i venti freddi generale della Germania prese parte considerevole anche il piccolo paesedel Baden. Non mancarono gli attriti, ma, paragonato ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] le prime comunicazioni ferroviarie tra Pietroburgo e l'interno delpaese; ciò recò alla città notevole giovamento, ma intorno ai cantieri dell'Ammiragliato nella Morskaja (Via delmare), nella Galernaja (Via delle galere), nel quartiere Kolomna ...
Leggi Tutto
Antica città della Cirenaica, da cui la regione prese il nome, posta quasi sul ciglio dell'altipiano, a 622 m. s. m., distante dalla costa 5 km. in linea d'aria, e 17 km. lungo la rotabile che la congiunge [...] qualche centinaio di metri dalla sponda delmare, il secondo a sei chilometri dal ciglio del primo, e per superarli si in sacelli e grotte all'aperto. Anche la dea Libya, personificazione delpaese, era venerata e vi erano in Cirene sue immagini.
Non ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
marea
marèa s. f. [der. di mare]. – 1. a. Fenomeno consistente nel periodico alzarsi (flusso) e abbassarsi (riflusso) del livello dei mari e degli oceani, provocato dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole sulle masse d’acqua della...