BATTESIMO
S. Maddalo
Il termine b. (dal gr. βαπτίζω, frequentativo di βάπτω 'immergo') si riferisce al sacramento istituito direttamente da Cristo, i cui segni esteriori furono evidenziati nel momento [...] ., sia di Gesù sia dei neofiti cristiani, è molto diffuso nell'arte paleocristiana Tale carattere è sottolineato anche dai Padridella Chiesa: da Agostino, che Leipzig 1891; V. Iacono, Il battesimo nella dottrina di s. Paolo, Roma 1935; The Hortus ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Medioevo occidentale la conoscenza della Bibbia (da biblia, in greco “libri”) era il punto di riferimento [...] conserva all’anima.
Questa dottrina valida lampeggia
di splendore cristiane locali e denominate secondo la provenienza Vetus Latina, Afra o Hispana, oggi ricostruite sulla base di antichi manoscritti o delle molte citazioni nei Padri latini della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Paideia
Giuseppe Cambiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il termine paideia si indica il processo educativo dei giovani nell’antica [...] attraverso drastiche selezioni, come propedeutica – appunto una propaideia – alla vita e alla dottrinacristiana, come in diversa maniera mostrano Padri greci della Chiesa, quali Clemente Alessandrino Origene e, nell’Occidente latino, Agostino. ...
Leggi Tutto
VALIGNANO, Alessandro
Giovanni Pizzorusso
VALIGNANO (Valignani), Alessandro. – Nacque tra il 15 e il 20 febbraio 1539 a Chieti da Giambattista, membro della famiglia nobile più importante del capoluogo [...] la Curia romana appoggiandosi al papa Paolo IV, amico del padre, fallì per la morte del pontefice (18 agosto 1559). alla conoscenza delle lingue locali con una scuola di tamil e una tipografia (che nel 1577 stampò la Dottrinacristiana in tamil) ...
Leggi Tutto
DIAVOLO
J. Baschet
Si considerano d. le creature angeliche decadute, chiamate anche demòni - termine di origine diversa ma di uguale significato nel Medioevo -, o ancora creature come Leviatano, Belzebù, [...] BAV, Vat. lat. 686, c. 83v). Ciò nonostante la dottrinacristiana, sotto l'effetto del confronto con il manicheismo e in seguito con caduta di Lucifero, è frutto della interpretazione della Vulgata e dei Padri, estranea quindi all'Antico Testamento. ...
Leggi Tutto
La predicazione è stata lo strumento di comunicazione di massa che più a lungo e capillarmente ha operato in Europa e in Italia, importante sia come veicolo di conoscenza religiosa e orientamento morale, [...] fedeli e spiegare loro la dottrinacristiana; esortarli a seguirne i si è le cose alte de’ cieli e delle stelle e della sacra teologia e astrologia farle toccare con mano, lingua materna, anzi universalmente i Padri, anche fuori le Missioni, non ...
Leggi Tutto
CONCINA, Daniele
Paolo Preto
Nato a Clauzetto (Udine) il 2 ott. 1687 da Pietro e Pasqua Cecconia, dopo i primi studi a San Daniele del Friuli e a Invelino di Carnia, frequentò il collegio dei gesuiti [...] certezza. Studiò accanitamente i Padridella Chiesa, s. Agostino domenicani di insegnare, scrivere e difendere la dottrina del probabilismo, da lui ritenuta la più antichi e moderni contrari alla professione cristiana libri due (Roma 1755), ma ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La rinascita dell’atomismo antico, così come le ricerche sperimentali in fisica e chimica, [...] Padridella Chiesa avevano formulato. Di qui un’estrema cautela da parte dei filosofi nel sostenere la dottrina epicurea degli atomi.
Gli sviluppi delldell’epicureismo tradizionalmente ritenuti incompatibili con i principi della religione cristiana. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il monachesimo
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esperienza monastica è rintracciabile in molte civiltà, dalla tradizione [...] nell’atteggiamento religioso della primitiva comunità giudeo-cristiana la quale, devoti pellegrinaggi, mentre alcuni “padri” della spiritualità cappadoce, come Evagrio o compiuta da Isidoro di Siviglia, delladottrina gregoriana (a sua volta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'arte figurativa a Roma
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le manifestazioni artistiche di Roma nei secoli di trapasso [...] che realizzano indifferentemente sarcofagi pagani o cristiani. La possibilità di soddisfare le più Padridella Chiesa greca e pontefici romani, identificati dai nomi iscritti in greco, uniti nella difesa dell’ortodossia e della legittimità delle ...
Leggi Tutto
padre
(ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. – 1. a. Uomo che ha generato uno o più figli, considerato rispetto ai figli stessi: essere, diventare p.; p. di molti figli; o anche nei rapporti umani, affettivi e sociali relativi al ruolo di...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...