Fondatore dei Padridelladottrinacristiana, nato a Cavaillon il 3 febbraio 1544, morto ad Avignone il 15 aprile 1607. Ordinato sacerdote solo nel 1582, si diede alla predicazione e all'educazione e istruzione [...] chrétienne o Doctrinaires. Parallela a questa congregazione maschile il de B. fondò nel 1596 la congregazione femminile delle Filles de la doctrine chrétienne o Orsoline. Le due congregazioni si diffusero notevolmente in Francia e numerosissimi ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Montignac, Périgord, 1754 - Villeneuve-sur-Yvonne 1824). Studiò e insegnò dapprima presso i padridellaDottrinacristiana di Tolosa; poi si recò a Parigi, dove visse in familiarità [...] Montignac. Solo nel 1838 Chateaubriand pubblicò, raccogliendoli da appunti dell'amico, una scelta di Pensées di J., che pervasi di nobile e delicato sentire. La rara qualità delle sue riflessioni è stata pienamente confermata dall'edizione integrale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] soccorso; dall’altro dalla corrente della ‘democrazia cristiana’ che, traendo impulso dall che ne avevano fatto alcuni Padridella Chiesa adoperando captivus diaboli nel estendono al mondo greco, la dottrina umanistica di Petrarca va perdendo credito ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] trasformazione? Si sentirono diversi dai loro padri o nonni? E perché?
La di eresia, cioè di violare la dottrinadella Chiesa cattolica. Nell'età moderna, la potenza turca accompagna la storia dell'Europa cristiana. Dopo una serie di sconfitte in ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] : C.F. Savio, I Dottrinari in Piemonte. I° centenario dell’erezione della Provincia piemontese dei PadridellaDottrinaCristiana 1842-1942. 350° della fondazione della Congregazione 1592-1962, Varallo 1942; U. Gianetto, Evangelizzazione e catechesi ...
Leggi Tutto
PAPPACODA, Luigi
Bruno Pellegrino
– Nacque il 20 settembre 1595, primogenito di Cesare e di Aurelia della Marra, signori di Pisciotta.
Rinunciò alla primogenitura a favore del fratello Federico e si [...] apostolica, 14, cc. 43-60).
Per i quattro anni di episcopato caputaquense, al di là della notizia secondo la quale «fu pregato da’ PadridellaDottrinaCristiana, che confermasse la loro nascente Congregazione» (Volpi, 1752, p. 162), e del fatto che ...
Leggi Tutto
SANFELICE, Giovanni Francesco
Elisa Novi Chiavarria
– Nacque a Napoli il 18 novembre 1565, primogenito di Camillo e di Eleonora d’Alessandro.
Membro di una famiglia del patriziato cittadino ascritta [...] a Lauriano, terra nel frattempo acquisita da suo figlio Alfonso, sia a Napoli, nella chiesa di S. Nicola, dei Padridelladottrinacristiana. Fu particolarmente devoto al culto per il beato Andrea Avellino, per il cui sepolcro nel febbraio del 1613 ...
Leggi Tutto
CARDINALI, Luigi
Nicola Parise
Nato a Velletri il 6 ag. 1783 da Domenico Antonio e da Anna Maria Barberi, compì i primi studi frequentando le scuole pubbliche ed il collegio dei padridellaDottrina [...] Cristiana. Passò quindi nel seminario vescovile. Avviato dai suoi maestri allo studio della filosofia e delle lettere classiche si iniziava da sé a quello della il padre, e con la madre fu costretto ad occuparsi degli affari domestici, massime della ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] non lo temette. Da contaminazioni e compromissioni delladottrinacristiana, consumate per opera di menti ansiose e del concilio; ma si staccavano dal papa per aderire ai Padri di Basilea anche cardinali italiani e spagnoli, il Capranica, Brando ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] Giobbe e della Catena aurea, che hanno un carattere alquanto diverso. All'apologia delladottrinacristiana sono Cicerone e Seneca, e già elaborato da Padri e Scolastici antichi (Summa theol., I, 2, 3). Al centro dell'idea di Dio sta il concetto che ...
Leggi Tutto
padre
(ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. – 1. a. Uomo che ha generato uno o più figli, considerato rispetto ai figli stessi: essere, diventare p.; p. di molti figli; o anche nei rapporti umani, affettivi e sociali relativi al ruolo di...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...