Nella mia città, Padova, è tempo di elezioni. Il 12 giugno verrà eletto il sindaco per il nuovo quinquennio. Il sindaco in carica, Sergio Giordani, si ripresenta. Da tempo ha distribuito una sua lettera [...] agli elettori, nella quale si legge, tra l’alt ...
Leggi Tutto
Nelle città nelle quali nel prossimo giugno verrà eletto il nuovo sindaco, campeggiano manifesti con una fotografia sorridente di Giorgia Meloni, con slogan come questi: “Giorgia Meloni ad Asti. Scegli [...] la coerenza” oppure “A Padova scegli la coerenza ...
Leggi Tutto
La grammatica dell'italiano antico e dell'italiano moderno. Bilancio, nuove proposte e prospettive futureSi terrà a Padova dal 13 al 15 febbraio il convegno “La grammatica dell'italiano antico e dell'italiano [...] moderno. Bilancio, nuove proposte e pros ...
Leggi Tutto
Ha scritto Giovanni Nencioni che l’abate Melchiorre Cesarotti (morto duecento anni fa, nel 1808, a Selvazzano Dentro, oggi comune in provincia di Padova; a Padova era nato nel 1730) è stato il «vero e [...] grande iniziatore del nostro moderno pensiero li ...
Leggi Tutto
La Padova University Press ha appena pubblicato una raccolta di saggi su Elena Ferrante (Drawing Elena Ferrante's Profile. Workshop Proceedings, Padova, 7 September 2017) che ho curato assieme a Michele [...] Cortelazzo. Il volume, scaricabile gratuitamen ...
Leggi Tutto
Cinquecento anni addietro, anno del Signore 1610, l’accademico, scienziato, letterato Galileo Galilei (www.treccani.it) lascia Padova e il suo prestigioso ateneo – nel quale ha insegnato scienze matematiche [...] per 18 anni – e se ne torna in patria, in ...
Leggi Tutto
Non cade alcun anniversario canonico (nascita o morte) relativo al sommo poeta Francesco Petrarca (nacque ad Arezzo nel 1304, morì ad Arquà, oggi Arquà Petrarca, Padova, nel 1374), ma esce un libro importante, [...] un libro per studiosi, certo, ma aperto ...
Leggi Tutto
Nel 2013 Padova celebrò Pietro Bembo – che lì visse a lungo, sia in città sia in una splendida residenza in campagna – con una grande mostra (Pietro Bembo e l’invenzione del Rinascimento) che ha avuto, [...] tra i tanti pregi, anche quello di restituire a ...
Leggi Tutto
Canterò le giornate erranti e pazze Il 10 giugno 1918 si spegneva a Milano Arrigo Boito, uno dei più singolari e poliedrici uomini di cultura attivi in Italia tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi [...] anni del secolo successivo. Nato a Padova nel ...
Leggi Tutto
Come cambia il mondo. Storie di lingue, testi e uomini in onore di Lorenzo RenziSi terrà a Padova il 15 e 16 gennaio il convegno “Come cambia il mondo. Storie di lingue, testi e uomini in onore di Lorenzo [...] Renzi”. Il convegno si svolge sotto il patro ...
Leggi Tutto
padovano
agg. e s. m. – 1. agg. a. Di Pàdova, città del Veneto: il dialetto p. (o, come s. m., il padovano), il dialetto veneto parlato a Padova. b. Razza p., razza italiana di polli, con abbondante ciuffo sul capo, mantello argentato, dorato,...
patavino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Patavinus, der. di Patavium «Padova»], letter. – Sinon. di padovano, spec. in denominazioni e in contesti di tono aulico: l’università p.; Memorie p.; i monumenti p.; Accademia p. di scienze, letteratura...
Comune del Veneto (93,03 km2 con 210.077 ab. nel 2020), capoluogo di provincia.
Si estende a O della Laguna veneta, a 12 m s.l.m., sul fiume Bacchiglione. È centro di antica origine, vivace per traffici e attività agricole, sia per la sua posizione...
Vedi PADOVA dell'anno: 1963 - 1996
PADOVA (v. vol. V, p. 813)
G. Tosi
Dagli studi più recenti emerge un nuovo aspetto del centro paleoveneto, sorto all'interno di un'ansa e controansa del fiume Brenta (l'antico Meduacus) il quale, entrato...