PONCHIELLI, Amilcare Giuseppe
Pietro Zappalà
PONCHIELLI, Amilcare Giuseppe. – Nacque il 31 agosto 1834 a Paderno (dal 1950 PadernoPonchielli), nel Cremonese, da Giovanni Maria (1792-1870) e da Caterina [...] musica con il padre, organista dilettante nella chiesa di Paderno, e con un certo maestro Gorno del vicino paese di nei teatri italiani e nei grandi teatri stranieri.
Ormai famoso, Ponchielli si divise tra la ricerca di soggetti per opere nuove e ...
Leggi Tutto
GUERRINI, Giacomo
Maura Picciau
Figlio di Giuseppe, di professione sellaio, e di Anna Casali, nacque a Cremona il 28 sett. 1721.
La sua biografia presenta pochi dati certi; mentre l'unica fonte diretta, [...] che permarranno a lungo nel suo stile. L'anno seguente eseguì una serie di cinque figure di santi per la parrocchiale di PadernoPonchielli; nel medesimo anno, secondo quanto riporta Biffi, realizzò anche il sipario perduto del teatro Concordia (oggi ...
Leggi Tutto