Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] , 1431-1449, Köln-Wien 1987, ad indicem.
H. Müller, Die Französen, Frankreich und das Basler Konzil (1431-1449), I-II, Paderborn 1990, ad indicem.
Fra gli studi particolari, si segnalano:
P. Bourdon, L'abrogation de la Pragmatique et les règles de la ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] sui censetur habere, in Arch. für kath. Kirchenrecht, XCII(1912), pp. 3-17, L. Mohler, Die Kardinäle Jacob und Peter Colonna, Paderborn 1914, passim;[G. Marii], Anagni e B. VIII, in Civiltà catt., LXV (1914), 1, pp. 680-697; Ludwig, War B. VIII ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] VIII, "La Civiltà Cattolica", 65, 1914, nr. 1, pp. 680-97.
L. Mohler, Die Kardinäle Jacob und Peter Colonna, Paderborn 1914, passim.
R. Neumann, Die Colonna und ihre Politik, Langensalza 1916, pp. 45-100.
E. Jordan, "Lunga promessa coll'attender ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] dall'edizione di R. Vallinus, Lugd. Batav. 1656: cfr. V. Schurr, Die Trinitätslehre des B. im Lichte der "skytischen Kontroversen", Paderborn 1935, pp. XII s.).
Dei trattati teologici, i primi tre furono stampati per la prima volta a Venezia, per i ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] -Siège, "Revue Thomiste", 11, 1903, pp. 323-48.
F. Haar, Das Dekret des Papstes Innocenz XI. über Probabilismus, Paderborn 1904.
S. Monti, Lettere di Benedetto Odescalchi a Gio. Pietro Cernessi di Como, "Periodico della Società Storica Comense", 16 ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] à la formation des structures ecclésiastiques, Tournai-Montréal 1979 (Recherches, 24).
H.J. Sieben, Die Konzilsidee der Alten Kirche, Paderborn 1979, pp. 103-47.
S.O. Horn, Petrou Kathedra. Der Bischof von Rom und die Synoden von Ephesus (449 ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] , Torino 1861, pp. 10-28.
Der Briefwechsel des Kaisers Maximilian II. mit Papst Pius V., a cura di W.E. Schwarz, Paderborn 1889.
Calendar of State Papers Relating to English Affairs Preserved Principally at Rome, I, Elizabeth 1558-1571, a cura di J.M ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] Nuntiatur, I, Bonomi in Köln, Santorio in der Schweiz. Die Straßburger Wirren [1584-1591], a cura di S. Ehses-A. Meister, Paderborn 1895 (rist. ivi 1969); ibid., II, 1, Nuntius Ottavio Mirto Frangipani (1587 Juni - 1590 September), a cura di S. Ehses ...
Leggi Tutto
Le donazioni e la formazione del Patrimonium Petri
Girolamo Arnaldi
Alberto Cadili
Nella tarda antichità il Patrimonium Sancti Petri1 era formato da estesi complessi fondiari, secondo il significato [...] römischen Mosaikbildern Leos III., in 799 – Kunst und Kultur in Karolingerzeit. Karl der Große und Papst Leo III. in Paderborn, hrsg. von C. Stiegemann, M. Wemhoff, Mainz 1999, pp. 55-70; Id., Päpstlicher Palastbau und höfisches Zeremoniell unter Leo ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] A. Elsässer, Christus der Lehrer desSittlichen. Die christologischenGrundlagen für dieErkenntnis desSittlichen nachder Lehre B.s, München-Paderborn-Wien 1968.
Su singole questioni: H. R. Schlette, Die Lehre von dergeistlichen Kommunionbei B., Albert ...
Leggi Tutto