• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
382 risultati
Tutti i risultati [382]
Biografie [269]
Religioni [196]
Storia [79]
Storia delle religioni [35]
Diritto [22]
Diritto civile [19]
Letteratura [12]
Economia [8]
Scienze politiche [4]
Comunicazione [3]

BRANDI, Fracesco Uguccione

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRANDI, Fracesco Uguccione Alfred A. Strnad Appartenente a una delle principali famiglie urbinati, devota ai signori della città, nacque nel 1327 a Urbino da Sante di Uguccione. Per questo motivo è [...] Souchon, Die Papstwahlen in der Zeit des grossenSchismas, Braunschweig 1898-1899, ad Indicem;F. Bliemetzrieder, Das Generalkonzil..., Paderborn 1904, ad Indicem;H. Junghanns, ZurGeschichte der engl. Kirchenpolitik, Diss., Freiburg 1915, pp. 35-57; S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

VANNICELLI CASONI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VANNICELLI CASONI, Luigi Luca Sandoni VANNICELLI CASONI, Luigi. – Nacque ad Amelia il 16 aprile 1801, primogenito del conte Giovanni Vannicelli e della contessa Maria Venturelli Casoni. Dalla nonna [...] , pp. 480 s., passim; Prosopographie von Römischer Inquisition und Indexkongregation, 1814-1917, a cura di von H. Wolf, II, Paderborn 2005, pp. 1517-1519; J. LeBlanc, Dictionnaire biographique des cardinaux du XIXe siècle, Montréal 2007, pp. 937-939. ... Leggi Tutto
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – BASILICA DI S. PIETRO – CONGREGAZIONI ROMANE – CONCILIO VATICANO I – LUGNANO IN TEVERINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VANNICELLI CASONI, Luigi (1)
Mostra Tutti

THEINER, Augustin

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

THEINER, Augustin (August). – Nacque a Breslau (Wrocław) Luca Carboni l’11 aprile 1804 da Franz, calzolaio, e da Anna Rosine Nitschke. Fratello minore di Johann Anton, sacerdote cattolico scomunicato [...] , pp. 755 s.; Prosopographie von Römischer Inquisition und Indexkongregation 1814-1917, II, L-Z, a cura di H. Wolf, Paderborn-München-Wien-Zürich 2005, pp. 1458-1467. Per la sua biblioteca M. Kabelková, Theinerova knihovna v kroměřížském zámku, in ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DELL’ORATORIO – CONGREGAZIONE DELL’INDICE – GIACOMO FILIPPO FRANSONI – JOSIP JURAJ STROSSMAYER – IMMACOLATA CONCEZIONE

VINCENTI MARERI, Ippolito Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VINCENTI MARERI, Ippolito Antonio. Marco Emanuele Omes – Nacque a Rieti il 20 gennaio 1738, quintogenito di Cinzio Francesco e di Caterina Razza di Sermoneta. La famiglia godeva di ingenti patrimoni [...] française, Roma 2004, pp. 419 s.; R. Regoli, Ercole Consalvi. Le scelte per la Chiesa, Roma 2006; Prosopographie von Römischer Inquisition und Indexkongregation 1701-1813, a cura di H. Wolf, II, M-Z, Paderborn-München-Wien-Zürich 2010, s.v. ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BATTISTA CAPRARA MONTECUCCOLI – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – MARIA LUIGIA D’ASBURGO-LORENA – PEDRO RODRÍGUEZ DE CAMPOMANES – FRANCESCO SAVERIO DE ZELADA

TARQUINI, Camillo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TARQUINI, Camillo Luca Sandoni – Nacque a Marta, sul lago di Bolsena, il 27 settembre 1810, da Giuseppe, appartenente a una famiglia di notai e cancellieri originaria di Bomarzo, e da Marianna Durani, [...] -Madrid 2001, p. 3705; Prosopographie von Römische Inquisition und Indexkongregation, 1814-1917, a cura di H. Wolf, II, Paderborn 2005, pp. 1443-1446; J. LeBlanc, Dictionnaire biographique des cardinaux du XIXe siècle [...] 1800-1903, Montréal 2007 ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – CONGREGAZIONE DELL’INDICE – PENITENZIERIA APOSTOLICA – CONCILIO VATICANO I – CITTÀ DEL VATICANO

SANTUCCI, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANTUCCI, Vincenzo Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 90 (2017) Nacque il 18 febbraio 1796 a Gorga, borgo situato nel Lazio meridionale, appartenente alla diocesi di Anagni. I genitori, Ascenso [...] , a cura di G.M. Croce, Roma 2005; Prosopographie von Römischer Inquisition und Indexkongregation, 1814-1917, hrsg. H. Wolf, Paderborn 2005, pp. 1314-1316; Pio IX e la Questione Romana. Atti del Convegno sul cardinale Vincenzo Santucci (1796-1861), a ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DE PROPAGANDA FIDE – PROTONOTARIO APOSTOLICO – S. GIOVANNI IN LATERANO – IMMACOLATA CONCEZIONE – CONCILIO VATICANO I

SANDONI, Pietro Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANDONI, Pietro (Pier) Giuseppe Francesco Lora SANDONI, Pietro (Pier) Giuseppe. – Figlio di Bartolomeo e Maria Colomba Priori, nacque a Bologna il 30 luglio 1683; infondata è la tradizione che lo vuole [...] Arciconfraternita di S. Maria della Morte in Bologna: Beiträge zur Geschichte des italienischen Oratoriums im 17. und 18. Jahrhundert, Paderborn 1998, ad ind.; P.L. Franco, Francesca Cuzzoni (1696-1778): lo stile antico nella musica moderna, tesi di ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO ANTONIO PISTOCCHI – GEORG FRIEDRICH HÄNDEL – GIACOMO ANTONIO PERTI – CATERINA DA BOLOGNA – CARLO VI D’ASBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANDONI, Pietro Giuseppe (2)
Mostra Tutti

MALABAILA, Baldracco

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MALABAILA, Baldracco Renato Bordone Nato ad Asti sul finire del XIII secolo da Francescotto e da Beatrice Solaro, entrambi appartenenti a famiglie guelfe del ceto magnatizio astigiano, fu forse il secondogenito [...] di G. Assandria, Pinerolo 1907, pp. 238-247; Die Einnahmen der Apostolischen Kammer unter Klemens VI., a cura di L. Mohler, Paderborn 1923, ad ind.; Clement VIe. Lettres closes, patentes et curiales, a cura di E. Déprez - G. Mollat, Paris 1960, ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MALABAILA, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MALABAILA, Giacomo Renato Bordone Nacque ad Asti sul finire del XIII secolo da Francescotto e da Beatrice Solaro, sorella di Leonardo, capo del clan guelfo che nel primo quarto del Trecento assunse [...] G. Assandria, Pinerolo 1907, pp. 238-247; Die Einnahmen der Apostolischen Kammer unter Klemens VI., a cura di L. Mohler, Paderborn 1923, ad ind.; Clément VI. Lettres closes, patentes et curiales France, a cura di E. Déprez - J. Glénisson - G. Mollat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GALLOZIA, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLOZIA (Gallocia, Gallucia), Pietro Annibale Ilari Nacque intorno alla metà del sec. XII da famiglia romana poco nota ma dotata di beni terrieri. Un "Romanus de Galluzza" prima del 1148 possedeva [...] , Die päpstliche Legation in der ersten Hälfte des 13. Jahrh. Von Regierungsantritt Innocenz III. bis zum Tode Gregors IX., Paderborn 1913, pp. 33, 178, 299; I. Friedländer, Die päpstlichen Legaten in Deutschland und Italien am Ende des 12. Jahrh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARQUARDO DI ANNWEILER – GUALTIERI DI BRIENNE – SAN QUIRICO D'ORCIA – ITALIA MERIDIONALE – CITTÀ DEL VATICANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 39
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali