ROTTA, Angelo
Daiana Menti
– Nacque a Milano il 9 agosto 1872 da famiglia benestante, figlio di Giovanni e di Luigia Ferrario.
Il fratello Paolo, noto grecista, fu tra i primi docenti di lettere all’Università [...] 1947), a cura di F. Di Giovanni - G. Roselli, Città del Vaticano 2004; H. Wolf, Prosopographie von römischer Inquisition und Indexkongregation 1814-1917, L-Z, Paderborn 2005, pp. 1283 s.; M.L. Napolitano, I Giusti di Budapest, Cinisello Balsamo 2013. ...
Leggi Tutto
MASSARI, Dionisio
Giovanni Pizzorusso
MASSARI, Dionisio. – Nacque a Ortezzano, presso Fermo, nel 1597, come si desume indirettamente da un suo scritto (Roma, Arch. stor. della Congregazione di Propaganda [...] Rinuccini); G. Denzler, Die Propagandakongregation in Rom und die Kirche in Deutschland im ersten Jahrzehnt nach dem Westfälischen Frieden, Paderborn 1969, pp. 15-32; J. Metzler, Die Kongregation in der zweiten Hälfte des 17. Jahrhunderts, in Sacrae ...
Leggi Tutto
COSTANTINO da Loro (al secolo, Lorenzo Liberato Mochi)
Antonio Fiori
Nato a Loro Piceno (Macerata) nel 1704, entrò nell'Ordine dei cappuccini il 17 marzo 1724, forse spinto dalla devozione per s. Serafino [...] di geografi-orientalisti tenuto in Macerata il 25, 26, 28 sett. 1910, Macerata 1911, pp. 144-151; A. Jann, Zur Kulturarbeit…, Paderborn 1920, pp. 195-196, 199-201, 203; Id., Die Aktensammlung des Bischofs A. Harmann, Luzern 1925, p. 70; Giuseppe da ...
Leggi Tutto
AUREOLA
B. Brenk
Alone di luce, detto anche nimbo, che nell'iconografia cristiana circonda il capo di Cristo, della Vergine, dei santi, degli angeli.La spiegazione etimologica universalmente accettata [...] 1905; A. Goldschmidt, Die Elfenbeinskulpturen, I, Berlin 1914; J. Bolten, Die Imago Clipeata. Ein Beitrag zur Porträt und Typengeschichte, Paderborn 1937 (rist. anast. New York 1968), pp. 15-24; G.B. Ladner, The so-called square nimbus, MedSt 3 ...
Leggi Tutto
CAETANI, Pietro
Daniel Waley
Figlio primogenito di Roffredo - fratello di Bonifacio VIII e conte di Caserta - e di Elisabetta Orsini, secondo di questo nome, nacque probabilmente intorno al 1245.Poco [...] LVI; A. Eitel, Der Kirchenstaat unter Klemens V., Berlin 1907, pp. 109-111; L. Mohier, Die Kardinäle Jakob und Peter Colonna…, Paderborn 1914, pp. 221-223, 243; G. Caetani, Caietanorum genealogia, Perugia 1920, pp. 47 s., tav. A-XXXVII; G. Marchetti ...
Leggi Tutto
MOSCA, Agapito (
Maria Teresa Fattori
Musca, Agabito). – Nacque il 28 aprile 1678 a Pesaro, dal marchese Carlo e da Ippolita Greppi, appartenenti a famiglie patrizie di origine bergamasca.
I Mosca si [...] libri proibiti da Clemente VIII a Benedetto XIV, Milano 2008, pp. 212, 217, 219, 221s.; H.H. Schwedt, Prospopographie von Römische Inquisition und Indexkongregation 1701-1813, a cura di H. Wolf, II, M-Z, Paderborn-München-Wien-Zürich 2010, p. 873. ...
Leggi Tutto
ZIGLIARA, Francesco (
Stefania Zanardi
in religione Tommaso Maria). – Nacque a Bonifacio, in Corsica, il 29 ottobre 1833 da Francesco e da Maddalena Costa, in una famiglia di origini italiane di piccoli [...] pp. 555-577; Prosopographie von Römischer Inquisition und Indexkongregation 1814-1917, a cura di H. Wolf, II, L-Z, Paderborn 2005, pp. 1588-1595; Antonio Rosmini e la Congregazione del Santo Uffizio. Atti e documenti inediti della condanna del 1887 ...
Leggi Tutto
MINELLI, Giovanni Battista
Giovanni Andrea Sechi
– Figlio di Bartolomeo e di Anna Maria Sgarzi, nacque a Bologna il 17 marzo 1689 nella parrocchia di S. Nicolò di S. Felice. Come tramanda Penna, intraprese [...] di S. Maria della Morte in Bologna: Beiträge zur Geschichte des italienischen Oratoriums im 17. und 18. Jahrhundert, Paderborn 1998, pp. 221, 346-348, 411, 472; D. Costantini - A. Magaudda, Attività musicali promosse dalle confraternite laiche nel ...
Leggi Tutto
VANNUTELLI, Vincenzo
Francesco Tacchi
– Nacque a Genazzano, località delle campagne romane, il 5 dicembre 1836 da Giovanni Battista e da Teresa Testa.
Rampollo di un’importante famiglia borghese per [...] Bologna 2003, pp. 481-519; Prosopographie von Römischer Inquisition und Indexkongregation 1814-1917, a cura di H. Wolf, L-Z, Paderborn 2005, pp. 1522-1525; D. Fitzgerald, The visit of cardinal V., papal legate, to Ireland, 1904, in Seanchas Ardmhacha ...
Leggi Tutto
RICCIERI, Giovanni Antonio
Francesco Lora
RICCIERI (Ricieri, Rizieri, Rizzieri), Giovanni Antonio. – Figlio di Francesco e di Chiara Stella Bettanini, nacque a Venezia il 12 maggio 1679.
Da un’Istorica [...] di S. Maria della Morte in Bologna: Beiträge zur Geschichte des italienischen Oratoriums im 17. und 18. Jahrundert, Paderborn 1998, ad ind.; E. Pasquini, L’“Esemplare, o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto”, Firenze 2004, ad ind ...
Leggi Tutto