PARTHI, Re dei
A. M. Simonetta
Red.
Il regno arsacide fu fondato da Arsace I (247-217 a. C.), che nel 247 a. C. si insediò in Astauene. Fu solamente nel 239, dopo la sconfitta di Seleuco Il ad Ancyra, [...] fu condotta in gran parte da Tiridate e terminò con un compromesso nel 66 d. C.
Nel 78 d. C. si ribellò contro Vologese Pacoro II (78-116 d. C.) e da questo momento la Parthia fu straziata per quasi sessant'anni da una serie ininterrotta di guerre ...
Leggi Tutto
Vedi CTESIFONTE dell'anno: 1959 - 1973
CTESIFONTE (Κτησιϕῶν, Ctesīphon)
E. Kühnel
Città sulla riva sinistra del Tigri, presso Seleucia.
Nelle iscrizioni greche il nome è Κτησιϕῶν; solo per Tolomeo (vi, [...] hist., vi, 122), dai Parthi, è detta da Ammiano Marcellino fondata da Vardane ed ampliata e cinta di mura dal re Pacoro (xxiii, 6, 23). Le due notizie di Ammiano Marcellino non hanno fondamento storico ed è probabile che le mura siano state costruite ...
Leggi Tutto