L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] la "falsa idea della gloria" militare ed esaltava conseguentemente, nella scia del suo Mentore politico Andrea Tron, le "conquiste pacifiche utili più ch'altre ad ogni Nazione cioè quelle che il Governo fà nello stato proprio a benefizio de propri ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] la Borelli porta nel '20 Glauco di Morselli, delicata palinodia dannunziana, ossia rilettura del mito in chiave intimista e pacifista. E un suo più rigoglioso e virile emulo, Renzo Ricci, porta in scena quel che allora si considerava un autore ...
Leggi Tutto
pacifista
s. m. e f. e agg. [dal fr. pacifiste, der. di pacifique «pacifico1»] (pl. m. -i). – Seguace, assertore del pacifismo: è un p. convinto; un corteo di pacifisti. Come agg., di o dei pacifisti, pacifistico: movimento p.; una manifestazione...
Pacifica
s. f. Epidemia influenzale provocata da un virus proveniente dalle coste del Pacifico, diffusasi nell’inverno 2007-2008. ◆ da ieri anche Milano è entrata ufficialmente nel «girone» dell’influenza. Il ceppo isolato a Milano è il tipo...