SACCHI, Beatrice
Mariapia Bigaran
– Nacque a Mantova il 12 agosto 1878, ultimogenita di Achille e di Elena Casati.
La storia della sua famiglia si inscrive in quella del Risorgimento italiano. Il padre, [...] politicamente connotato, per esempio ritenendo giusto ospitare prese di posizioni neutraliste, ma rifiutando spazio al «neutralismo pacifista», a un umanitarismo vago e «antipolitico» che faceva «della missione femminile e materna un dogma cieco ...
Leggi Tutto
NASELLO, Oberto
Gabriella Airaldi
(Oberto Cancelliere). – Nacque probabilmente intorno agli anni 1110-15. L'appellativo originario, Nasellus, è testimoniato in un atto del 1135, in cui compare insieme [...] suo racconto rivelava invece rozza e violenta. Sostenitore accanito di ogni guerra esterna, dimostrava una lodevole ansia ‘pacifista’ quando si trattava di descrivere le complicate forme di pressione esercitate sui contendenti cittadini da parte dell ...
Leggi Tutto
ARCO, Prospero d'
Gerhard Rill
Nacque il 14 ag. 1522, probabilmente ad Arco, dal conte Nicolò e da Giulia Gonzaga. Studiò arti a Bologna (prima del 1542) ed a Roma, dove, tramite il suo maestro Antonio [...] l'A. partecipò soltanto da semplice osservatore e consigliere, in appoggio alla politica imperiale orientata, arora, in senso nettamente pacifista. Nel gennaio 1571 l'A. elaborò un esteso memoriale Sopra la lega che si tratta contro il Turco, nel ...
Leggi Tutto
FEDERIGHI, Francesco
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze attorno alla metà del. sec. XIV da Lapo, capitano di cavalleria al soldo del Comune di Firenze, e da Tana di Lamberto di Iacopo Bochini.
La famiglia [...] della Repubblica e di una risposta armata immediata alle provocazioni del Visconti, il F. si fece portatore dell'istanza pacifista, comune ad ampi strati della popolazione: fu cosi, ad esempio, nella pratica del 23 apr. 1398, convocata per decidere ...
Leggi Tutto
PESCETTI, Giuseppe
Roberto Bianchi
PESCETTI, Giuseppe. – Nacque a Castelnuovo Berardenga (Siena) il 7 luglio 1859, figlio secondogenito del magistrato Orlando e della nobildonna senese Giulia Mencherini, [...] la guerra, partecipò con energia alla campagna ‘per la neutralità assoluta’, rivendicando la figura del socialista e attivo pacifista francese Jean Jaurès, ucciso da un nazionalista poco prima dell’inizio delle operazioni, e nel 1917 sostenne le due ...
Leggi Tutto
Musical
Ernesto Assante
Quando la vita è tutta in musica
Spettacolo musicale – teatrale, cinematografico o televisivo – che prevede l’utilizzo di musica, dialoghi (parlati e cantati) e danze, il musical [...] una produzione off Broadway, estranea al grande circuito dei musical, che suscitò forte impressione per il suo liberatorio messaggio pacifista e che inaugurò l’era dei musical rock insieme a Jesus Christ superstar (1971) con musiche di Andrew Lloyd ...
Leggi Tutto
AVOLIO, Gennaro
Renzo De Felice
Nacque a Napoli nel 1858. Chiamato alle armi mentre frequentava la facoltà di fisica-matematica, fu ammesso alla scuola militare di Modena e intraprese la carriera militare [...] l'altro criticò anche il celibato ecclesiastico. Dalle colonne de La nuova riforma l'A. condusse anche una decisa battaglia pacifista, giungendo sino ad accusare il papa di non aver fatto abbastanza per evitare la guerra: Unione per la pace giusta ...
Leggi Tutto
Beatles
Ernesto Assante
La band che ha rivoluzionato la musica e il comportamento dei giovani
Formato da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, il gruppo musicale inglese dei Beatles [...] da ben tre dischi nel 1969: Unfinished music n. 2, Wedding album e Live peace in Toronto (con il leggendario inno pacifista Give peace a chance). McCartney e Ringo Starr aspetteranno il 1970 per pubblicare, il primo con McCartney (l'uscita del quale ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] . Il più importante progetto realizzato insieme dai Laemmle, che stavano ormai per essere travolti dalla crisi economica, fu il pacifista All quiet on the western front, film liberamente tratto dal romanzo di E.M. Remarque, censurato nell'Italia ...
Leggi Tutto
IMPERIALISMO
Felice BATTAGLIA
Roberto MICHELS
È una parola il cui sviluppo è in funzione della storia più recente. Se la s'intende, da un punto di vista di politica interna, in quanto potenziamento [...] tutta su un piano storico e in esso attende suoi chiarimenti. Come erra chi condanna l'imperialismo in nome dell'ideologia pacifista, erra chi vuol fare dell'imperialismo un valore etico, legge delle nazioni, poiché, se la vita delle nazioni vuol ...
Leggi Tutto
pacifista
s. m. e f. e agg. [dal fr. pacifiste, der. di pacifique «pacifico1»] (pl. m. -i). – Seguace, assertore del pacifismo: è un p. convinto; un corteo di pacifisti. Come agg., di o dei pacifisti, pacifistico: movimento p.; una manifestazione...
Pacifica
s. f. Epidemia influenzale provocata da un virus proveniente dalle coste del Pacifico, diffusasi nell’inverno 2007-2008. ◆ da ieri anche Milano è entrata ufficialmente nel «girone» dell’influenza. Il ceppo isolato a Milano è il tipo...