• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2956 risultati
Tutti i risultati [2956]
Geografia [490]
Storia [548]
Biografie [577]
Diritto [319]
Geografia umana ed economica [151]
Storia per continenti e paesi [122]
America [115]
Scienze politiche [135]
Religioni [135]
Arti visive [120]

Washington, Conferenza di

Dizionario di Storia (2011)

Washington, Conferenza di Conferenza riunitasi sotto la presidenza americana dal nov. 1921 al febbr. 1922; diede luogo a tre trattati che mettevano fine alla corsa agli armamenti navali e davano un assetto [...] stabile alla situazione politico-militare nel Pacifico. Il primo, firmato il 6 febbr. e detto «delle cinque potenze», fissava le proporzioni nel tonnellaggio delle navi da battaglia che dovevano essere mantenute dagli Stati firmatari in 5 per Gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

King, Ernst Joseph

Enciclopedia on line

Ammiraglio statunitense (Lorain, Ohio, 1878 - Portsmouth 1956). Nel 1941 fu posto al comando della flotta dell'Atlantico; poi fu comandante in capo della flotta degli USA e capo delle operazioni navali; [...] collaborò alle manovre condotte nel Pacifico e nell'Atlantico dall'ammiraglio Ch. W. Nimitz, e dai generali D. A. Mac Arthur e D. Eisenhower; contribuì al successo della battaglia contro i sottomarini tedeschi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTSMOUTH – AMMIRAGLIO – OHIO

Eterodontiformi

Enciclopedia on line

Ordine di Elasmobranchi comprendente 8 specie, appartenenti alla famiglia Eterodontidi e al genere Heterodontus. Gli E., noti come squali testa di toro, squali dal corno o squali di Port Jackson, sono [...] diffusi negli oceani Indiano e Pacifico. Hanno due pinne dorsali munite di una spina, pinna anale, 5 fessure branchiali e occhi privi di membrana nittitante. Mostrano affinità con i Lamniformi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEMBRANA NITTITANTE – FESSURE BRANCHIALI – ELASMOBRANCHI – LAMNIFORMI – SQUALI

STASSEN, Harold Edward

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STASSEN, Harold Edward Uomo politico nordamericano, nato il 13 aprile 1907 a West St. Paul, Minnesota. Avvocato, è stato governatore del Minnesota dal 1938 al 1943. Addetto allo stato maggiore dell'amm. [...] W. Halsey nel Pacifico meridionale (1943-44) fu poi nominato assistente ai capi di stato maggiore (1944-45) Fece parte della delegazione statunitense alla conferenza di San Francisco (1945). Tra i leaders del partito repubblicano, nel 1948 e nel 1952 ... Leggi Tutto

CALCIO - Papua-Nuova Guinea

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Papua-Nuova Guinea FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Papua New Guinea Soccer Association Anno di fondazione: 1962 Anno di affiliazione FIFA: 1963 NAZIONALE Colori: rosso-nero Prima partita: [...] Nuova Caledonia, 1° dicembre 1966, Giochi del Sud Pacifico, Papua-Polinesia, 3-4 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 400 società, 2500 squadre Giocatori tesserati: 7000 Arbitri: 500 Stadi principali: Hubert Murray, Port Moresby (10.000 spettatori) Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Honduras

Enciclopedia on line

Stato dell’America Centrale. Confina con il il Nicaragua (a SE), con il Guatemala (a O), e con El Salvador (a SO) ed è bagnato per 650 km dall’Atlantico (Mar Caribico) e per 95 km dal Pacifico (Golfo di [...] costiere, temperato all’interno; le precipitazioni sono abbondanti nella fascia caribica, esposta all’aliseo di NE, attenuate nella fascia pacifica e nell’interno. I fiumi sono numerosi, i principali – l’Ulúa, l’Aguán e il Patuca – sfociano nel Mar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRAFFICO DEGLI STUPEFACENTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – AREA DI LIBERO SCAMBIO – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Honduras (15)
Mostra Tutti

Mendoza, Pedro de

Enciclopedia on line

Mendoza, Pedro de Conquistatore spagnolo (n. Guadix 1487 circa - m. 1537). Fu nominato (1534) primo adelantado, governatore e capitano generale della regione del Río de la Plata, con l'impegno di penetrare nell'interno [...] fino al Perù e al Pacifico. Partito con una spedizione di 14 navi e più di 1000 uomini, il 24 ag. 1535 le tempeste lo costringevano a riparare nella baia di Rio de Janeiro, mentre inviava il fratello Diego a esplorare il Río de la Plata. Proseguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – RIO DE JANEIRO – BUENOS AIRES – ADELANTADO – AYOLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mendoza, Pedro de (1)
Mostra Tutti

Adams, William

Enciclopedia on line

Navigatore inglese (Gillingham 1575 circa - is. di Hirado 1620); partito (1598) da Rotterdam con una flottiglia mercantile olandese composta di cinque navi da 75 e 250 t di stazza, dopo una avventurosa [...] navigazione nell'Atlantico e nel Pacifico, giunse con una sola nave in Giappone (1600). Per incarico della Compagnia inglese viaggiò poi nella Cocincina e nel Siam (1616-1618). Fondò diverse colonie commerciali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GILLINGHAM – COCINCINA – ROTTERDAM – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adams, William (1)
Mostra Tutti

San José

Enciclopedia on line

San José Capitale della Costa Rica (1.357.745 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana) e capoluogo della prov. omonima, situata a 1160 m s.l.m. sull’altopiano centrale, 80 km a E di Puntarenas, [...] . Aeroporto internazionale (Juan Santamaria). La provincia di S. (4960 km2 con 1.513.899 ab. nel 2007) è rivolta al Pacifico, dal quale è separata da una fascia di terreno della prov. di Puntarenas. A E è limitata dalla cordigliera di Talamanca, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AGGLOMERAZIONE – COSTA RICA – ALTOPIANO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San José (1)
Mostra Tutti

Nayarit

Enciclopedia on line

Stato del Messico (26.979 km2 con 949.684 ab. nel 2005) nella parte centro-occidentale del paese; capitale Tepic. È traversato dalle diramazioni della Sierra Madre Occidentale che digradano a O fino alla [...] costa dell’Oceano Pacifico. Zone piane si trovano solo lungo la costa e lungo il corso inferiore del Santiago, il fiume maggiore. Nella regione costiera, con clima tropicale, si coltivano tabacco, cotone, riso, canna da zucchero, caffè; nelle zone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO PACIFICO – MESSICO – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nayarit (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 296
Vocabolario
pacìfico¹
pacifico1 pacìfico1 agg. (ant. pacéfico) [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis «pace» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – 1. Che ama la pace, che rifugge da atti di forza, di sopraffazione, di guerra: un paese p.; una nazione p.; un popolo...
pacìfico²
pacifico2 pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali