• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2956 risultati
Tutti i risultati [2956]
Geografia [490]
Storia [548]
Biografie [577]
Diritto [319]
Geografia umana ed economica [151]
Storia per continenti e paesi [122]
America [115]
Scienze politiche [135]
Religioni [135]
Arti visive [120]

TRERONIDI

Enciclopedia Italiana (1937)

TRERONIDI (lat. scient. Treronidae) Alessandro Ghigi Famiglia di colombi frugivori delle regioni calde e forestali del vecchio continente, delle Isole della Sonda e di molti altri arcipelaghi dell'Oceano [...] Indiano e del Pacifico. Vivono specialmente di fichi selvatici. Hanno colori appariscenti: nella sottofamiglia Treroninae alla quale appartiene Vinago waalia (Gm.) dell'Abissinia e. della Somalia, dominano colori verdi e gialli. Sono anche detti ... Leggi Tutto

Polinesia francese

Dizionario di Storia (2011)

Polinesia francese Territorio d’Oltremare della Repubblica francese, costituito dai quattro arcipelaghi delle Isole Marchesi, delle Isole della Società, delle Isole Australi (o Tubuai) e delle Isole [...] Tuamotu e Gambier, nel Pacifico centrale. L’isola principale è Tahiti, nel gruppo della Società, dove si trova il capoluogo, Papeete, fondato nel 1843. Tahiti fu inizialmente colonizzata (1797) da missionari inglesi, che aiutarono la dinastia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ISOLE DELLA SOCIETÀ – ISOLE MARCHESI – ISOLE TUAMOTU – ARCIPELAGHI – PACIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polinesia francese (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Salomone, Isole

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Salomone, Isole FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Solomon Islands Football Federation Anno di fondazione: 1978 Anno di affiliazione FIFA: 1988 NAZIONALE Colori: verde-giallo-blu-bianco Prima [...] partita: dicembre 1963, Giochi del Sud Pacifico, Figi-Salomone, 6-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 100 società, 200 squadre Giocatori tesserati: 1000 Arbitri: 100 Stadi principali: Lawson Tama Stadium, Honiara (10.000 spettatori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Carteret, Philip

Enciclopedia on line

Navigatore inglese (n. 1738 - m. Southampton 1796); partito nel 1766, compì un viaggio di circumnavigazione con S. Wallis fino allo stretto di Magellano e quindi, con una piccola nave, la Swallow, attraversò [...] il Pacifico, scoprendo l'isola Pitcairn e giungendo di là alle Salomone e poi alle Filippine. Rientrò per il capo di Buona Speranza (1769). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – STRETTO DI MAGELLANO – ISOLA PITCAIRN – SOUTHAMPTON – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carteret, Philip (1)
Mostra Tutti

HUARÁS

Enciclopedia Italiana (1933)

HUARÁS (A. T., 153-154) Città del Perù, capoluogo del dipartimento di Ancachs, posta a circa 3000 m. s. m. presso la riva destra del fiume omonimo, che percorre la maggiore valle longitudinale del versante [...] (circa 9°20′ S.), a causa dell'altitudine Huarás ha clima temperato e sano. Conta 4600 ab. ed è sede vescovile. Una ferrovia che parte da Chimbote sul Pacifico risale le valli del Río de Santa e dello Huarás, tocca la città e prosegue poi per Recuay. ... Leggi Tutto

Chiapas

Enciclopedia on line

Stato del Messico meridionale (74.211 km2 con 4.293.459 ab. nel 2007), fra l’istmo di Tehuantepec e il Guatemala. Capitale Tuxtla Gutiérrez. Comprende a sud la Sierra Madre (vulcano Tacaná, al confine [...] col Guatemala, 4092 m), fiancheggiata verso il Pacifico da una cimosa di bassipiani orlati di lagune costiere; al centro un massiccio vulcanico alto quasi 2900 m; a E un altopiano solcato dal fiume Lacantum. Nella parte mediana si estende l’ampia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – GUATEMALA – ALTOPIANO – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chiapas (2)
Mostra Tutti

serra, pesce

Enciclopedia on line

serra, pesce Unica specie (Pomatomus saltatrix; v. fig.) di pesce Osteitto Teleosteo Perciforme della famiglia Pomatomidi, distribuito in tutti i mari caldi e tropicali a eccezione dell’area centro-orientale [...] dell’Oceano Pacifico. Ha corpo slanciato, dimensioni da 20 cm a 1 m, colore azzurro nelle parti superiori, armato di una serie di robusti denti (ai quali deve il suo nome, dal lat. serra «sega»), di diversa struttura; vive in branchi nelle acque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POMATOMUS SALTATRIX – OCEANO PACIFICO – PERCIFORME – TELEOSTEO

SELKIRK, Alexander

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SELKIRK, Alexander Carlo ERRERA Nato a Largo in Scozia di padre calzolaio nel 1676, e datosi ben presto alla vita del mare, prese parte come semplice marinaio alla spedizione Dampier attraverso il Pacifico; [...] ma, ribellatosi alla disciplina del capitano Stradling, fu da costui sbarcato e abbandonato nel settembre 1704 in una deserta e selvaggia isola delle Juan Fernández. Rimase quivi del tutto solo, provvedendo ... Leggi Tutto
TAGS: ALEXANDER SELKIRK – ROBINSON CRUSOE – WOODES ROGERS – SCOZIA – LONDRA

Canada

Enciclopedia on line

Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] km), il Churchill (1609 km) e l’Albany (980 km), che sfociano nella Baia di Hudson. Fra quelli che tributano all’Oceano Pacifico, il principale è il Fraser (1360 km). Nelle zone a clima polare si estende la tundra; in quelle della prateria e dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – BIOGEOGRAFIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI INDIPENDENZA AMERICANA – TERRITORI DEL NORD-OVEST – SECONDA GUERRA MONDIALE – LIBERAL PARTY OF CANADA – ISOLA PRINCIPE EDOARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canada (17)
Mostra Tutti

MAULE

Enciclopedia Italiana (1934)

MAULE (A. T., 159) Emilio Malesani Provincia costiera del Chile centrale, limitata a nord da quella di Talca, a sud dalle provincie di Nuble e Concepcion. Si stende tra la costa del Pacifico e la frontiera [...] argentina ed è compresa tra i fiumi Maule ed Itata, che ne segnano rispettivamente i confini settentrionali e meridionali. Ha una superficie di 15.446 kmq. e una popolazione (1930) di 197.468 abitanti ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – CONCEPCION – ARGENTINA – TALCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 296
Vocabolario
pacìfico¹
pacifico1 pacìfico1 agg. (ant. pacéfico) [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis «pace» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – 1. Che ama la pace, che rifugge da atti di forza, di sopraffazione, di guerra: un paese p.; una nazione p.; un popolo...
pacìfico²
pacifico2 pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali