In geologia, la grande massa continentale che alla fine del Paleozoico, circa 250 milioni di anni fa, si estendeva sulla superficie terrestre, circondata da un unico grande oceano denominato Pantalassa [...] (Oceano Pacifico primordiale). Diverse prove geologiche indicano che questo continente si sia formato in seguito alla collisione di blocchi continentali, diversi da quelli che costituiscono gli attuali continenti, secondo i meccanismi proposti dalla ...
Leggi Tutto
Navigatore spagnolo della prima metà del sec. 16º. Nel 1539 a capo di una flottiglia di tre navi, di cui una sola giunse alla meta, attraversò lo stretto di Magellano, arrivò al Pacifico e riconobbe la [...] costa della Patagonia occid., del Cile e del Perù meridionale ...
Leggi Tutto
Midway, battaglia di
Battaglia combattuta all’estremità nordoccid. della dorsale delle Isole Hawaii dal 4 al 7 giugno 1942 fra Alleati e giapponesi. Rappresentò una svolta decisiva nella guerra del Pacifico, [...] che da quel momento e per la prima volta dopo l’attacco a Pearl Harbor (7 dicembre 1941) volse a favore degli statunitensi; dal punto di vista della tattica navale segnò la fine del predominio delle corazzate ...
Leggi Tutto
Tartaria Vastissima regione abitata o dominata dai Tatari (➔) o Tartari, specialmente negli ultimi secoli del Medioevo; i suoi confini giunsero a toccare a O il Mar Nero e a E l’Oceano Pacifico. Canale [...] di T. Il braccio di mare, detto anche stretto, che separa l’isola di Sahalin dalla costa asiatica continentale ...
Leggi Tutto
SICYOS
Augusto Béguinot
. Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Cucurbitacee che ha dato nome alla tribù delle Sicioidee. Comprende una trentina di specie per lo più americane, poche delle isole [...] del Pacifico e in Australia. Sono piante erbacee annuali, rampicanti a mezzo di cirri, con fiori monoici: gli staminiferi in racemi più lunghi delle foglie, i pistilliferi solitarî o appaiati in capolino. Una specie (S. angulata L.) originaria dell' ...
Leggi Tutto
calcio - Samoa Americane
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: American Samoa Football Association
Anno di fondazione: 1984
Anno di affiliazione FIFA: 1998
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima partita: [...] settembre 1983, Giochi del Sud Pacifico, Samoa-Samoa Americane, 3-1
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 30 società, 100 squadre
Giocatori tesserati: 1000
Arbitri: 50
Campionati nazionali vinti dai club: 2 Pago Eagles; 1 Konika Machine FC, Nuu'uli FC, Pansa ...
Leggi Tutto
L’Agenzia internazionale dell’energia atomica, in sigla AIEA (International Atomic Energy Agency-IAEA), è un’organizzazione internazionale, con sede a Vienna, fondata il 29 luglio 1957 per promuovere l’uso [...] ma allo stesso tempo promuove, favorisce e auspica l’acquisizione di capacità di arricchimento dell’uranio per scopi pacifici attraverso modalità tecniche identiche a quelle belliche.
Attività dell’AIEA. - Esse si articolano in tre aspetti principali ...
Leggi Tutto
fame nel mondo
fame nel móndo locuz. sost. femm. – Si stima che, a livello mondiale, 925 milioni di persone soffrano la fame: 578 milioni in Asia e nell’area del Pacifico, 239 milioni nell’Africa sub-sahariana, [...] 53 milioni in America Latina e nei Caraibi, 37 milioni nel Vicino Oriente e nell’Africa settentrionale e 19 milioni nei paesi sviluppati. È tuttavia nei paesi africani che si registrano le percentuali ...
Leggi Tutto
Braccio di mare situato tra la Terra del Fuoco (Capo Horn) e le Shetland Australi. Largo ca. 1.000 km, profondo dai 200 ai 5.000 m, mette in comunicazione le acque del Pacifico con quelle dell'Atlantico [...] meridionale ...
Leggi Tutto
Re del Kent (m. 725), asceso al trono verso il 690, riuscì (694), mediante un forte tributo, a rappacificarsi con il re dello Wessex, Ine, invasore del Kent, assicurandosi così un lungo e pacifico regno. [...] A lui si deve uno dei primi codici di leggi inglesi, steso a Bersted alla fine del sec. 7º ...
Leggi Tutto
pacifico1
pacìfico1 agg. (ant. pacéfico) [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis «pace» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – 1. Che ama la pace, che rifugge da atti di forza, di sopraffazione, di guerra: un paese p.; una nazione p.; un popolo...
pacifico2
pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...