Ufficiale di marina spagnolo (Vigo 1824 - Pontevedra 1869). Si distinse nella guerra civile spagnola, e quindi in viaggi al Río de la Plata, alle Filippine e nel Pacifico attraverso lo stretto di Magellano [...] (1864). All'inizio della guerra che tra il 1864 e il 1871 oppose il Perù e il Cile alla Spagna dovette assumere, dopo il suicidio dell'ammiraglio Pareja, il comando della squadra spagnola. Bombardò il ...
Leggi Tutto
Viaggiatore olandese (n. Hoorn 1580 circa - m. nel Madagascar 1625). Partito con due navi, insieme con J. Le Maire, alla ricerca di un nuovo passaggio meridionale tra l'Atlantico e il Pacifico, scoprì [...] lo Stretto chiamato di Le Maire e doppiò il Capo cui dette il nome di Hoorn (1616). Nella successiva traversata del Pacifico toccò, primo fra gli Europei, numerose isole, tra cui i gruppi che portano il suo nome. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi; comprende il solo luvaro imperiale (o pesce imperatore), Luvarus imperialis, marino pelagico di acque temperate e tropicali, abitante degli oceani Atlantico e Pacifico [...] e del Mediterraneo occidentale ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale i convogli dei trasporti marittimi furono introdotti in tutti gli oceani. Prescindendo da quelli nel Pacifico, che, poggiando sulle Hawaii e sulle Samoa (particolarmente [...] l'Isola di Tutuila col mirabile porto di Pago-Pago), beneficiarono in genere di una navigazione non molto rischiosa, e quelli nell'Indiano, Mar Rosso ed Atlantico meridionale, che subirono un contrasto ...
Leggi Tutto
calcio - Guam
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Guam Soccer Association
Anno di fondazione: 1975
Anno di affiliazione FIFA: 1996
NAZIONALE
Colori: blu-bianco
Prima partita: 1975, Giochi del Sud Pacifico, [...] Guam-Figi, 0-11
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 9 società, 77 squadre
Giocatori tesserati: 135 uomini, 137 donne
Arbitri: 19 uomini, 2 donne
Campionati nazionali vinti dai club: 5 Coors Light Silver Bullets; ...
Leggi Tutto
CPTPP Sigla di Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico, noto anche come TPP-11), accordo commerciale di libero [...] formale di adesione. L’accordo, successivo alla proposta di una Transpacific Partnership (TPP) tra gli USA e gli 11 Paesi del Pacifico avanzata da B. Obama nel 2016 in ragione dell’indebolimento dell’APEC e mai entrata in vigore per il ritiro degli ...
Leggi Tutto
Ottavo re azteco del Messico (m. 1502). Fratello e successore di Tizoc, regnò dal 1486 al 1502. Consolidò l'egemonia degli Aztechi, in specie nei territorî del versante pacifico. Terminò la costruzione [...] del tempio principale di Tenochtitlan e, per consacrarlo, fece eseguire un'ecatombe di prigionieri. Sotto il suo impero, la casta sacerdotale allargò i proprî poteri ...
Leggi Tutto
Ordine di pesci Attinopterigi Teleostei comprendente 5 specie raggruppate nella sola famiglia Polimissidi e nell’unico genere Polymixia, marine, diffuse nelle regioni calde degli oceani Indiano, Atlantico [...] e Pacifico. Hanno corpo allungato e compresso, barbigli sotto la bocca, pinna dorsale allungata e provvista di molte spine rigide. La posizione sistematica dei P. è incerta, da alcuni autori sono considerati affini ai Percopsiformi ancestrali, sulla ...
Leggi Tutto
MAKAROV, Stepan Osipovič
Michele VOCINO
*
Contrammiraglio russo, nato a Kiev l'8 gennaio (29 dicembre) 1849, morto a Port Arthur il 13 aprile 1904. Tornò in Europa dopo aver prestato servizio a lungo [...] rompighiaccio Jermak, da lui ideata. All'inizio della guerra russo-giapponese venne nominato comandante in capo della squadra del Pacifico; perì con la sua nave, la Petropavlovsk, per urto contro una mina in una sortita contro la flotta giapponese ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] asiatica dal Golfo del Bengala al Mar degli Arafura, tra l’Oceano Indiano, il Mar Cinese Meridionale e l’Oceano Pacifico, che formano il più esteso arcipelago del mondo. La Repubblica d’I. include le Grandi Isole della Sonda (Sumatra, Giava ...
Leggi Tutto
pacifico1
pacìfico1 agg. (ant. pacéfico) [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis «pace» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – 1. Che ama la pace, che rifugge da atti di forza, di sopraffazione, di guerra: un paese p.; una nazione p.; un popolo...
pacifico2
pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...