• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2956 risultati
Tutti i risultati [2956]
Geografia [490]
Storia [548]
Biografie [577]
Diritto [319]
Geografia umana ed economica [151]
Storia per continenti e paesi [122]
America [115]
Scienze politiche [135]
Religioni [135]
Arti visive [120]

Pacìfico, beato

Enciclopedia on line

Frate (n. nella Marca d'Ancona - m. nel convento di Lens, Pas-de-Calais, 1234 circa), uno dei compagni prediletti di s. Francesco che gli impose il nome P., secondo alcuni da identificare con Guglielmo da Lisciano o Guglielmo Divini; prima della conversione pare avesse composto poesie volgari, tanto da essere chiamato rex versuum; si mise poi al seguito di s. Francesco, che predicava a S. Severino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCA D'ANCONA – FRANCESCANI – FRANCIA – ITALIA – MARCHE

Pacìfico, Nicola

Enciclopedia on line

Uomo politico (Napoli 1734 - ivi 1799). Giacobino, durante la Repubblica napoletana del 1799 partecipò attivamente alla lotta contro le bande sanfediste come capitano della guardia nazionale. Cessata ogni possibilità di resistenza, tentò di fuggire, ma fu denunciato e morì sul patibolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA NAPOLETANA – SANFEDISTE – GIACOBINO

Mazzóni, Pacifico

Enciclopedia on line

Matematico italiano (n. Bari 1895 - m. 1978), prof. di matematica finanziaria nell'università di Bari (1934-65). Ha compiuto soprattutto ricerche sulla teoria delle equazioni algebriche e sui gruppi di ordine finito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA FINANZIARIA

Alianza del Pacifico

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Alianza del Pacifico dell'anno: 2015 - 2016 Alianza del Pacífico (AP) Alleanza del Pacifico Origini, sviluppo e finalità L’Alianza del Pacífico (AP) è un blocco commerciale liberista formato da [...] creazione di un gruppo di lavoro per agevolare l’ingresso di Costa Rica come membro a pieno per l’Alleanza del Pacifico. Durante il settimo vertice dell’AP a Bogotà, i presidenti dei singoli parlamenti nazionali hanno posto le basi per la formazione ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SEPARAZIONE DEI POTERI – REPUBBLICA DOMINICANA – ENRIQUE PEÑA NIETO

Alianza del Pacifico

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Alianza del Pacifico dell'anno: 2015 - 2016 (AP)Alleanza del Pacifico Origini, sviluppo e finalità L’Alianza del Pacífico (Ap) è un blocco commerciale liberista formato da quattro paesi: Cile, [...] di un gruppo di lavoro per agevolare l’ingresso di Costa Rica e Panamà come membri a pieno per l’Alleanza del Pacifico. Durante il settimo vertice dell’Ap a Bogotà, i presidenti dei singoli parlamenti nazionali hanno posto le basi per la formazione ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SEPARAZIONE DEI POTERI – REPUBBLICA DOMINICANA – TRINIDAD E TOBAGO

PACIFICO da Verona

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PACIFICO da Verona Cristina La Rocca PACIFICO da Verona. – Visse a Verona tra la fine dell'VIII e la prima metà del IX secolo ed era originario di Quinzano, località nella periferia nordoccidentale [...] e lo splendore raggiunti da Verona nel corso del IX secolo. La cultura del Novecento estese le ricerche sul valore di Pacifico anche all'ambito più vasto della cultura europea di età carolingia. L'iscrizione funeraria fu il punto di partenza per l ... Leggi Tutto
TAGS: CATTEDRALE DI VERONA – CITTÀ DEL VATICANO – AUTORITÀ IMPERIALE – TESSUTO CONNETTIVO – GIOVANNI MERCATI

PACIFICO da Cerano

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PACIFICO da Cerano Giancarlo Andenna PACIFICO da Cerano (o da Novara). – Nacque, probabilmente nel 1424, a Cerano, un borgo del territorio novarese. Non si conosce il suo nome di battesimo, ma solo [...] al pontefice l’iter della pratica, che fu conclusa il 7 luglio 1745 per opera di Benedetto XIV con l’iscrizione di Pacifico nel catalogo dei beati. Fonti e Bibl.: C. Basilica Petri (Bascapé), Novaria seu de Ecclesia Novariensi, Novara 1612, pp. 56 s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pacifico, Isole del

Enciclopedia on line

Territorio di amministrazione fiduciaria (Trust Territory of the Pacific Islands), affidato nel 1947 agli USA (1779 km2), comprendente inizialmente gli arcipelaghi di Palau, delle Isole Caroline, delle Marshall e delle Marianne Settentrionali, esclusa Guam. Tale amministrazione fiduciaria è cessata nel 1990 per le Caroline (che costituiscono gli Stati Federati di Micronesia) e per le Marshall, e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: ISOLE CAROLINE – ISOLA DI GUAM – COMMONWEALTH – ARCIPELAGO – PALAU

Spontini, Gaspare Luigi Pacifico

Enciclopedia on line

Spontini, Gaspare Luigi Pacifico Musicista (Maiolati 1774 - ivi 1851); studiò dapprima con N. Bonanni, poi al conservatorio napoletano della Pietà dei Turchini con N. Sala e G. Tritto. Lasciato il conservatorio, passò a Roma (1795), dove fece rappresentare con esito fortunato una farsa musicale, I puntigli delle donne. Nel 1797 faceva seguire una seconda farsa, L'eroismo ridicolo, ossia La finta filosofa, e nel 1798 una commedia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO GUGLIELMO III DI PRUSSIA – NAPOLEONE BONAPARTE – HOHENSTAUFEN – DON GIOVANNI – ANTICA ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spontini, Gaspare Luigi Pacifico (1)
Mostra Tutti

PACIFICO di Cerano, beato

Enciclopedia Italiana (1935)

PACIFICO di Cerano, beato Livario Oliger Nato a Cerano (Novara) nel 1424, morto a Sassari il 4 giugno 1482. Fattosi francescano nel 1445 e datosi alla predicazione popolare, sotto Sisto IV fu commissario [...] nella medesima isola. Fu beatificato nel 1745. Scrisse in italiano un manuale canonico-morale per i confessori, Summa Pacifica, spesso edito (Milano 1479; Brescia 1497; Venezia 1492, 1501, ecc.), rimaneggiato poi dal carmelitano Francesco da Trevigi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 296
Vocabolario
pacìfico¹
pacifico1 pacìfico1 agg. (ant. pacéfico) [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis «pace» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – 1. Che ama la pace, che rifugge da atti di forza, di sopraffazione, di guerra: un paese p.; una nazione p.; un popolo...
pacìfico²
pacifico2 pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali