• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
America [5]
Geografia [4]
Storia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Geografia umana ed economica [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Arti visive [2]
Sport [2]
Geologia [2]
Temi generali [1]

Pachuca de Soto

Enciclopedia on line

Pachuca de Soto Città del Messico (267.751 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Hidalgo. È situata a 2446 m s.l.m. in una valle del versante occidentale della Serra Madre Orientale. Centro importante di miniere di argento. La città, a lungo contesa fra Spagnoli e Messicani, fu fondata da coloni spagnoli nel 1534, poco dopo l’inizio dello sfruttamento delle miniere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pachuca de Soto (1)
Mostra Tutti

Hidalgo

Enciclopedia on line

Stato del Messico centrale (20.813 km2 con 2.333.747 ab. nel 2005). Capitale Pachuca. Comprende un lembo dell’Altopiano Centrale e un tratto della Sierra Madre Oriental: l’altopiano, attraversato da numerosi [...] corsi d’acqua, è inciso da profonde vallate, fertili e popolate. Il clima è caldo, umido nelle regioni basse, temperato e piuttosto arido sull’altopiano. Notevoli le ricchezze minerarie (argento, oro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SIERRA MADRE ORIENTAL – ALLEVAMENTO BOVINO – AGRICOLTURA – ALTOPIANO – PACHUCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hidalgo (1)
Mostra Tutti

Lozano, Hirving

Enciclopedia on line

Lozano, Hirving. - Calciatore messicano (n. Città del Messico 1995). Di ruolo attaccante, ala sinistra, rapido e abile negli inserimenti, è cresciuto nelle giovanili del Pachuca ed è passato nella squadra [...] maggiore nel 2013. Dal 2017 al 2019 ha giocato al PSV Eindhoven e con la squadra olandese ha vinto il campionato nel 2018. Al Napoli dal 2019, ha conquistato la Coppa Italia nel 2020 e lo scudetto nel ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONALE MESSICANA – CITTÀ DEL MESSICO

Medina, Bartolomé de

Enciclopedia on line

Mineralogista (n. Siviglia inizio sec. 16º). Nel 1555, in Messico, dove era sbarcato l'anno precedente, sostituì, nel procedimento della lavorazione dell'argento, il costoso metodo della fusione con quello [...] dell'amalgamazione del metallo col mercurio. I benefici immediati ottenuti con tale processo, soprattutto nelle miniere di Pachuca, portarono anche allo sfruttamento intensivo del giacimento di Potosí e Huancavélica (Perù). La scoperta di M. ebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUANCAVÉLICA – MERCURIO – SIVIGLIA – PACHUCA – MESSICO

CALCIO - Messico

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Messico Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Mexicana de Fútbol Asociación Anno di fondazione: 1927 Anno di affiliazione FIFA: 1929 NAZIONALE Colori: verde-bianco-rosso Prima [...] Universidad Autonoma de Nuevo Leon, Veracruz; 1 Oro, Atlas, Santos Laguna, Real Club España, Asturias, Marte, Morelia, Pachuca, Tampico, Universidad Autonoma de Guadalajara Coppe nazionali vinte dai club: 8 Asturias; 7 Necaxa; 6 América; 5 Real Club ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Messico

Enciclopedia on line

Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] piombo e zinco. Con 3000 t estratte (2006), il M. è il secondo produttore del mondo di argento (principali miniere a Pachuca, nell’Hidalgo, e a Parral, nel Chihuahua) e tra i primi di piombo. Vengono inoltre estratti oro, ferro, manganese, tungsteno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – BOTANICA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – PARTIDO NACIONAL REVOLUCIONARIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SIERRA MADRE OCCIDENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico (17)
Mostra Tutti

Messico, Città di

Enciclopedia on line

Messico, Città di Messico, Città di (sp. Ciudad de México) Città capitale del Messico e costituente il Distretto Federale (21.580.827 ab. a una stima del 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sul [...] che gravitano sulla capitale, fra cui Toluca, polo dell’industria tessile, Morelia, città storica e centro manifatturiero, Pachuca, maggior centro del principale distretto minerario del paese (Hidalgo), e ancora Cuernavaca e Puebla. Città di M. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – MATERIE PLASTICHE – HUITZILOPOCHTLI – FALDA FREATICA – ELETTROTECNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico, Città di (6)
Mostra Tutti

ARGENTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(IV, p. 253; App. I, p. 147; II, I, p. 248; III, I, p. 130; IV, I, p. 159) La tendenza a una progressiva divaricazione fra domanda e offerta di a., già delineatasi agli inizi degli anni Settanta, ha trovato [...] mondiale nel 1974 e il 77% nel 1989. Per quanto riguarda il Messico, le quote maggiori di produzione provengono dalle miniere di Pachuca in Hidalgo e di Parral (Chihuahua), mentre in Perù, oltre alle miniere di Cerro de Pasco, notevoli sono quelle di ... Leggi Tutto
TAGS: DOLLARO STATUNITENSE – DOMANDA E OFFERTA – MERCATO DEI CAMBI – UNIONE SOVIETICA – CICLO ECONOMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTO (11)
Mostra Tutti

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe Thomas R. Hester Christine Niederberger Michael E. Smith Claude-François Baudez Marco Curatola Petrocchi Duccio Bonavia La rete degli [...] , mentre l'ossidiana rinvenuta in molti siti doveva essere impiegata per la realizzazione di oggetti rituali. L'ossidiana Pachuca di Teotihuacan è stata identificata in molti giacimenti Maya. Dopo la caduta di Teotihuacan, la rete commerciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

MESSICO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MESSICO. Libera D'Alessandro Giulia Nunziante Paola Salvatori Livio Sacchi Edoardo Balletta Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] a Puebla nel 2007 nell’ambito di un ambizioso progetto di rigenerazione urbana del centro storico della città. A Pachuca si ricorda il trasparente auditorium Gota de Plata, realizzato nel 2004 dallo studio Migdal Arquitectos (Jaime Varon, Abraham ... Leggi Tutto
TAGS: PARTIDO REVOLUCIONARIO INSTITUCIONAL – NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑARRITU – ANDRÉS MANUEL LÓPEZ OBRADOR – SUNDANCE FILM FESTIVAL
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali