(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] , iniziata nell'anno precedente. Questo sistema di lotta finì per deprimere l'animo dell'esercito. Gli avvenimenti politici generali, come la pace separata con la Russia a Brest-Litovsk e quella, pure separata, con la Romania a Bucarest, nonché ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] loro Chiesa, si erano adunati in sinodo a Brest-Litovsk ed avevano deciso di staccarsi dal decaduto patriarcato di Costantinopoli per riunirsi a Roma. Due di loro, il vescovo di Vladimir, Pociej, e quello di Luck, Terlecki, furono inviati al papa con ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] Stati nei loro rapporti dipace e di guerra. Nasce così una di cui avevano trovato copia negli archivi imperiali al momento della conquista del potere, e più tardi insistettero affinché i negoziati con la Germania e i suoi alleati, a BrestLitovsk ...
Leggi Tutto
rivoluzioni russe
Massimo L. Salvadori
Le giornate che sconvolsero la storia del Novecento
La rivoluzione del 1905 e le due rivoluzioni del 1917, l’una di febbraio che provocò la caduta dello zarismo [...] Trockij, con l’opposizione dei socialrivoluzionari che li avevano sostenuti al governo e di una parte degli stessi bolscevichi, imposero la pace, firmata a BrestLitovsk il 3 marzo, la quale comportò durissime perdite territoriali per la Russia.
Per ...
Leggi Tutto