OSMOSI INVERSA E ULTRAFILTRAZIONE
Mario Beccari
L'incidenza sempre crescente della voce di costo connessa al consumo energetico nella valutazione del costo totale di un'operazione di separazione e di [...] mondiale della capacità installata degl'impianti di o. i. destinati a questo scopo era di circa 75 pregiati (nichel, ecc.);
c) la concentrazione di sciroppi zuccherini . Pepper, in Effluent and water treatment journal, vol. 13 (1973), p. 779. ...
Leggi Tutto
STAMPA DEI TESSUTI
Franco Testore
(XXXII, p. 465, App. II, II, p. 889)
Pur essendo invariati sia la classificazione dei tessuti a stampa che i concetti generali che presiedono al funzionamento delle [...] questa sul tessuto, si portano i due substrati a una temperatura di 180÷190°C in modo da provocare il è il rotolo di tessuto da trattare, b il rotolo di carta stampata, c il rotolo di tessuto stampato, d il rotolo di carta esaurita, e il ...
Leggi Tutto
MARGARINA (XXII, p. 284)
Lelio NARDI GRECO
Durante l'ultimo ventennio, anche in relazione alle necessità determinate dalla guerra, si è notevolmente sviluppata l'industria per la fabbricazione della [...] grassi animali; molti sono superiori al 98%. Deuel aggiunge: "i grassi vegetali e animali che fondono al di sotto dei 50 °C sono, in generale, egualmente ben digeriti".
P. Desnuelle afferma che: "l'influenza del punto di fusione dei grassi sulla loro ...
Leggi Tutto
RITORCITURA
Franco Testore
(XXIX, p. 467)
Nell'industria tessile è un procedimento consistente nella riunione, mediante torsione, di due o più filati singoli in modo da formare un unico filato, appunto [...] posta nel contenitore b e il filato binato viene svolto dal guidafilo c, entra poi nel fuso cavo d, per uscirne infine dal e guidafilo superiore.
Rispetto al ritorcitoio ad anello i vantaggi principali del ritorcitoio a doppia torsione consistono ...
Leggi Tutto
PECTINE (XXVI, p. 578)
Francesco SPINELLI
Secondo le più recenti vedute sarebbero costituite da catene di lunghezza variabile (pesi molecolari di oltre 100.000) di molecole di acido galatturonico, legate [...] arabani ed i galattani che le accompagnano); b) pectine (gli acidi poligalatturonici puri metilati); c) acidi pectinici (i derivati acidi si precipitano le pectine con alcool a 95 °C. In tutta la lavorazione bisogna porre la massima attenzione ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] d'arte'; ma in nome di quale criterio? Circa trent'anni fa P. Russo diceva che di fronte al calcolatore la sola cosa che resta specifica di un autentico problema. Innanzitutto, non c'è dubbio che i detentori di questo potere siano pienamente coscienti ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] e l'orologio di precisione (Rossi 2000b, p. 290). Questi e altri strumenti sono spesso associati I.A.A., War and society in Habsburg Spain. Selected essays, Aldershot, Variorum; Brookfield (Vt.), Ashgate, 1992.
Tomlinson 1979: Tomlinson, Howard C ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] chimica o petrolchimica dove ben difficilmente si superavano i 600 °C, è divenuto di grande interesse in questi ., Constitution of binary alloys, New York 19582; suppl. 1 (a cura di R. P. Elliot), 1965; suppl. 2 (a cura di F. A. Shunk), 1969.
Hopkins ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] O.M. (Brescia), SAM (Legnano), Scirea (Monza), S.I.C. (Chiavari). Una compagine di ventotto marche diverse, con prodotti di , ma il 70% dei comuni italiani perse abitanti (Crainz 1996, p. 103). In compenso, però, il reddito nazionale netto passò dai ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] dettate da una vana e insensata curiosità" (ed. 1766, p. 4). Nelle pagine seguenti, dove Stahl unificava il pensiero chimico effetti, tra gli allievi che seguirono i corsi presso la Bergakademie non c'erano soltanto aspiranti assessori minerari, ma ...
Leggi Tutto
p, P
(pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva a saldarsi con l’asta verticale), derivata...
madre di tutti i diritti
loc. s.le f. La carta costituzionale, dalla quale discendono i diritti codificati. ◆ Quando Hammurabi, re di Babilonia nel XVIII secolo a.C., unificò sotto il suo scettro le città della regione, le sue leggi furono...