Città globali
Vittorio Gregotti
Benché molti affermino che nel nuovo secolo il fatto urbano stia radicalmente cambiando la propria natura, non si può scrivere della città del 21° sec. senza fare riferimento [...] città divenuta capitale dei Fatimiti nel 7° sec. d.C., con straordinari monumenti di architettura, oggi con quasi 12 società, 2006, p. 248), ma anche almeno un progetto complessivo (Vision Mumbai) come tentativo di affrontare i problemi urbani entro ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] Housing in the modern world, London 1966.
Altman, I., Werner, C.M. (a cura di), Home environments, New York 1985.
Andrusz, G.D., Housing and urban development in the USSR, Albany 1985.
Chombart De Lauwe, P.-H. e altri, Famille et habitation, 2 voll ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] Padre Pio (2004) a San Giovanni Rotondo; il Parco della musica con i suoi tre auditorium (2002) a Roma; l’addizione allo High Museum of per il conformismo» (Mon cœur mis à nu, 1866, in Œuvres complètes, 1956, p. 1285).
Con l’accelerazione propria ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica
Bruno Dagens
Architettura, arti e tecnica
L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] trattati, il Mayamata (Dottrina di Maya, X-XI sec. d.C.; v. oltre), in alcuni casi la nozione di habitat può estendersi come ha già osservato P.K. Acharya, mostra uno scarso rispetto per la grammatica; in questi testi, i verbi sono relativamente rari ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] è il XII sec. a.C. che avvia una nuova tradizione abitativa: i cosiddetti refugee settlements (Karphì, Kavousi Preliminary Study, in SMEA, 26 (1987), pp. 199- 234.
Cipro:
P. Åström, The Swedish Cyprus Expedition, IV. 1c. The Late Cypriote Bronze ...
Leggi Tutto
CASTELSEPRIO
M. Andaloro
(Flavia Sibrium, Sibrie nei docc. medievali)
Località della Lombardia settentrionale in prov. di Varese, già abitata dai Galli Insubri, C. è ricordata per la prima volta nelle [...] -27; G. Lorenzoni, Monumenti di età carolingia. Aquileia, Cividale, Malles, Münster, Padova 1974, p. 71ss.; P. Reuterswärd, Malningarna i Castelseprio [Dipinti a C.], Konsthistorisk Tidskrift 47, 1978, pp. 1-26; A.M. Romanini, Note sul problema degli ...
Leggi Tutto
OTTONIANA, Arte
G. Lorenzoni
L'aggettivo ottoniano deriva dal nome proprio Ottone e si riferisce, storicamente, ai tre re di Germania e imperatori del Sacro romano impero, della dinastia sassone, di [...] ersten Jahrtausends, a cura di A. von Euw, P. Schreiner, Köln 1991a, I, pp. 251-280; id., Ikonologie der Heiratsurkunde der età comunale. Secoli XI-XIII, cat., Milano 1993, pp. 174-188; C.R. Dodwell, The Pictorial Art of the West 800-1200 (The Pelican ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] erigere nel 4° secolo a.C. una tomba monumentale, considerata una delle sette meraviglie del mondo.
Tra i mausolei più famosi vanno ricordati fotografo P. Henry Emerson "la fotografia non deve mostrare la verità ma ciò che vede l'occhio". I pittori ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] 1952, pp. 167-76.
K. Kempf, Ecclesia cathedralis eo quod ex duabus ecclesiis perficitur, in Arte del I Millennio, Torino 1953, p. 310 ss.
C. Heitz, Recherches sur les rapports entre architecture et liturgie à l’époque carolingienne, Paris 1963.
Th.K ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] -2; 83-4. Mitreo di S. Prisca: A. Ferrua, in Bull. Com., LXVIII, 1940, p. 59 ss.; M. J. Vermaseren-C. C. van Essen, in Antiquity and Survival, I, 1955, p. 3 ss. (p. 15-18); M. J. Vermaseren, Corpus insc. et monum. Religionis mitriacae, l'Aja 1956, n ...
Leggi Tutto
p, P
(pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva a saldarsi con l’asta verticale), derivata...
madre di tutti i diritti
loc. s.le f. La carta costituzionale, dalla quale discendono i diritti codificati. ◆ Quando Hammurabi, re di Babilonia nel XVIII secolo a.C., unificò sotto il suo scettro le città della regione, le sue leggi furono...