Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] -marzo 1919, n. 2-3 (dedicato al cubismo con testi e poesie di A. Salmon, J. Cocteau, M. Jacob, P. Dermée, P. A. Birot, B. Cendrars, A. Breton, Ph. Soupault, L. Aragon).
Wadley, N., Cubism, Feltham 1970.
Walden, H., Einblick in Kunst: Expressionismus ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] Parigi. I rapporti si possono antedatare perché sono di linea dadaista le riviste ‟Nord Sud" di P. Reverdy e ‟Sic" di P. A. Birot; alcuni, come Aragon, Breton, Soupault, collaborano alla rivista ‟Dada" già nel 1918 (alla rivista ‟Littérature" diretta ...
Leggi Tutto
ATTAVANTI, Attavante
Renata Cipriani
Spesso chiamato Vante nei documenti; nacque probabilmente a Castelfiorentino nel 1452 da Gabriello, appartenente alla nobiltà fiorentina, e da madonna Bartola, figlia [...] Biblioteca dei Re d'Aragona in Napoli, Rocca S. Casciano 1897, p. 69; P. Amauldet, Etudes sur A. et son école, in Le Bibliographe moderne bellissime Bibbie Corviniane, Firenze 1906; E. Bertaux et G. Birot, Le Missel do Thomas James, évêque do Dol, in ...
Leggi Tutto
Vedi MARI dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARI (babilonese Maer, sumerico Mari)
A. Parrot
Antica città del Vicino Oriente (oggi Tell Hariri), a 12 km a N-NO di Abu Kemal, sulla riva destra dell'Eufrate, [...] nonostante fosse venuto alla luce in precedenza (Syria, xvi, 1935, p. 11). La necropoli di quest'epoca si estende per la maggior (VII); G. Boyer, Textes juridiques (VIII); M. Birot, Textes économiques (IX); J. Bottéro-A. Finet, Répertoire ...
Leggi Tutto