Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] mai rilevato in forma esplicita (come eccezione v. Power, 1970, p. 35, nota), è assai verosimile che proprio Green sia stato fra Goodin e P. Pettit), Oxford 1994.
Flathman, R., Political obligation, New York 1972.
Gaus, G.F., Value and justification. ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] detenere il bene per sempre" (v. Harrison e Kreps, 1978, p. 323); speculatore è "chi cerca di trarre una grande somma di potenziale, per assegnati livelli di probabilità (il cosiddetto Value-at-Risk); che ci sia separatezza tra le responsabilità ...
Leggi Tutto
L’università
Roberto Moscati
«L’università è la sola istituzione presente in tutti gli Stati europei con i medesimi obiettivi, simili strutture e una comune cultura. Essa rappresenta una comunità intellettuale [...] . Janson, H. Schomburg, U. Teichler, The professional value of Erasmus mobility, 2009).
Finalità e organizzazione interna dell’ comparative perspective, a cura di L. Goedegebuure, F. Kaiser, P. Maassen, 1993). Da qui deriva tutta una serie di misure ...
Leggi Tutto
book value
loc. s.le m. inv. Valore contabile, nominale; con particolare riferimento al valore di un’attività, di un’impresa, come risulta dal bilancio e dai libri contabili. ◆ Gli analisti, poi, nell’esame dei dati di bilancio ricorrono a...
truetones
(truetone, true tone), s. m. e agg. Suoneria per i telefoni cellulari che riproduce suoni di ogni tipo mediante archivi molto compatti in formato Amr (Adaptive Multi Rate Encoding), che possono essere scaricati dalla rete telematica...