Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] finta di lavorare" (v. Taylor, 1947; tr. it., p. 157).
La conseguenza di questo metodo sbagliato è la diffusione nelle 1973).
Likert, R., The human organization: its management and value, New York 1967 (tr. it.: Il fattore umano nella organizzazione ...
Leggi Tutto
Utilità
Carlo Casarosa
Introduzione
Il concetto di utilità, intesa come soddisfazione dei bisogni (e, più in generale, delle esigenze) dell'uomo attraverso il consumo di beni e servizi, è sempre stato [...] .
Hicks, J.R., Allen, R.G.D., A reconsideration of the theory of value, in "Economica", 1934, I, pp. 52-76, 196-219.
Jevons, W. , Milano 1976).
Roy, R., De l'utilité, Paris 1942.
Samuelson, P.A., A note on the pure theory of consumer's behaviour, in " ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] . Wallerstein, M. E. Mogee e R. A. Schoen), Washington: National Research Council, 1993, pp. 256-283.
De Long, J. B., Did J. P. Morgan's men add value? An econonomist's perspective on financial capitalism, in Inside the business enterprise (a cura di ...
Leggi Tutto
Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] o superattributo, al tempo stesso risultante delle predette '4 P' e premessa all'esplicarsi delle medesime.
La politica di associato in rapporto alla soddisfazione che l'acquirente potrà trarne (value for money). Esso, pertanto, non è definito come ...
Leggi Tutto
book value
loc. s.le m. inv. Valore contabile, nominale; con particolare riferimento al valore di un’attività, di un’impresa, come risulta dal bilancio e dai libri contabili. ◆ Gli analisti, poi, nell’esame dei dati di bilancio ricorrono a...
truetones
(truetone, true tone), s. m. e agg. Suoneria per i telefoni cellulari che riproduce suoni di ogni tipo mediante archivi molto compatti in formato Amr (Adaptive Multi Rate Encoding), che possono essere scaricati dalla rete telematica...