Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] fundamental right dotato della stessa «forza» (legal value) delle norme sui Trattati, nella nuova formulazione utopia concreta per l’età globale, Roma, 2009; Bozzao, P., Reddito minimo e welfare multilivello: percorsi normativi e giurisprudenziali, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Fondi comuni di investimento
Marco Onado
di Marco Onado
Fondi comuni di investimento
Premessa
Nei paesi industrializzati, i fondi comuni rappresentano una delle principali forme di impiego del risparmio [...] è variabile. Il valore complessivo netto del fondo (Net Asset Value o NAV) è pari al valore corrente di mercato (alla Costi, R., Il mercato mobiliare italiano, Torino 2000.
Fortune, P., Mutual funds. Part I. Reshaping the American financial system, ...
Leggi Tutto
L'egittologia
Sergio Donadoni
L'egittologia come scienza ha un'esatta data di nascita: il 1822 con la Lettre à Mr. Dacier, in cui J.-F. Champollion (1790- 1832) ha posto il fondamento alla lettura [...] della Missione dei Gesuiti fra il 1707 e il 1726, e poi il gioielliere P. Lucas (1716) o il capitano F.L. Norden (1737-38), inviato dal 1620-1935, Leiden 1935; A.M. Blakman, The Value of Egyptology in the Modern World. An Inaugural Lecture ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Angelo da Chivasso
Giovanni Ceccarelli
Il pensiero di Angelo da Chivasso è insieme un momento di sintesi della scolastica medievale e un punto di partenza per le trattazioni economiche di età moderna. [...] di valori (una latitudo) tutti ugualmente legittimi (Summa, cit., p. 448va; Langholm 2003, pp. 167-68).
Ciononostante, il Langholm, Economics in the medieval schools. Wealth, exchange, value, money and usury, according to the Paris theological ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Alessandro di Alessandria
Giovanni Ceccarelli
Il pensiero di Alessandro di Alessandria incarna la fase finale della breve parentesi in cui la scolastica medioevale tenta di operare una sintesi tra concezioni [...] denaro (Ceccarelli 2006, pp. 499-504; Langholm 1992, p. 445).
Un altro ambito in cui si rivela la poliedrica O. Langholm, Economics in the medieval schools. Wealth, exchange, value, money and usury, according to the Paris theological tradition, 1200- ...
Leggi Tutto
economia e matematica
economia e matematica Metodi matematici di varia complessità sono stati applicati all’analisi di problemi economici sin dagli albori dell’economia moderna. Ma se non sono certo [...] un forte riferimento alla teoria dei giochi. In The theory of value (Teoria del valore) del 1959, Debreu perviene ancora a un ’azione a, relativamente ad un sistema di prezzi p, è il prodotto scalare p ⋅ a. Tutto quanto precede queste affermazioni è ...
Leggi Tutto
L’università
Roberto Moscati
«L’università è la sola istituzione presente in tutti gli Stati europei con i medesimi obiettivi, simili strutture e una comune cultura. Essa rappresenta una comunità intellettuale [...] . Janson, H. Schomburg, U. Teichler, The professional value of Erasmus mobility, 2009).
Finalità e organizzazione interna dell’ comparative perspective, a cura di L. Goedegebuure, F. Kaiser, P. Maassen, 1993). Da qui deriva tutta una serie di misure ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Alfonso
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Lercara Friddi, in provincia di Palermo, il 10 dic. 1910 dal medico Luigi e da Vincenzina Bongiovanni. Conseguita all'età di 16 anni la maturità classica [...] nel settore oncologico sia di ordine generale (Considerations on the value of post-mortem diagnoses in oncology, in Acta. Unio 1968], Suppl., pp. 85-92, in collaborazione con P.G. Grigolato e P. Fundorò). Di grande interesse dottrinale e pratico fu ...
Leggi Tutto
Pagamento elettronico e tutela del consumatore
Dario Farace
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, ha profondamente innovato sia il diritto [...] conferma la tendenza alla diminuzione delle frodi attraverso carte di pagamento. Si legge a p. 24: «This second report found that there was a further decrease in the total value of fraud from 2010 to 2011. This decrease was accompanied by an increase ...
Leggi Tutto
PELLICIOLI, Mauro
Antonella Gioli*
PELLICIOLI, Mauro (Antonio Mauro). – Nacque a Lonno, frazione di Nembro (provincia di Bergamo), il 15 gennaio 1887 da Pietro e da Margherita Carrara, contadini.
La [...] 2013, pp. 543-554; S. Rinaldi, Memorie al magnetofono. M. P. si racconta a Roberto Longhi, Firenze 2014; M. Cartolari, «A Ca a Venezia (1939), in Il capitale culturale. Studies on the value of cultural heritage, 2016, n. 14, monografico: Musei e ...
Leggi Tutto
book value
loc. s.le m. inv. Valore contabile, nominale; con particolare riferimento al valore di un’attività, di un’impresa, come risulta dal bilancio e dai libri contabili. ◆ Gli analisti, poi, nell’esame dei dati di bilancio ricorrono a...
truetones
(truetone, true tone), s. m. e agg. Suoneria per i telefoni cellulari che riproduce suoni di ogni tipo mediante archivi molto compatti in formato Amr (Adaptive Multi Rate Encoding), che possono essere scaricati dalla rete telematica...