• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Sport [5]
Biografie [3]
Discipline sportive [1]

Ozolina, Elvira Anatolijevna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ozolina, Elvira Anatolijevna Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Leningrado, 8 ottobre 1939 • Specialità: Lancio del giavellotto La sua famiglia, di origini lettoni, era emigrata in Russia, dove [...] Ozolina nacque e passò gran parte della sua giovinezza. Alta 1,76 m per 67 kg di peso, nei primi anni Sessanta migliorò in quattro occasioni il primato mondiale, ma la quarta e miglior misura, 61,38 m ai Campionati dell'URSS del 1964, non fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – JANIS LUSIS – LENINGRADO – LETTONE – RUSSIA

Zátopková Ingrová, Dana

Enciclopedia on line

Atleta cecoslovacca (Karviná 1922 - Praga 2020). Specialista nel lancio del giavellotto e moglie del fondista E. Zátopek, ha vinto la medaglia d’oro nel giavellotto alle Olimpiadi di Helsinki (1952). Nel [...] 1958 ha stabilito il record mondiale di questa specialità con la misura di 55,73 m e alle Olimpiadi di Roma (1960) è stata medaglia d’argento dietro la sovietica Ė.A. Ozolina. Nel 1988 è stata insignita dell’Ordine olimpico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – OZOLINA – PRAGA – ROMA

Lusis, Janis Voldemarovich

Enciclopedia dello Sport (2004)

Lusis, Janis Voldemarovich Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Jelgava (Lettonia), 19 maggio 1939 • Specialità: Lancio del giavellotto Alto 1,80 m per 84 kg. In una specialità per sua stessa natura [...] di mettere assieme 7483 punti nel decathlon. In seguito diventò allenatore di successo in Lettonia e altrove. Sposò Elvira Ozolina, campionessa olimpica del giavellotto nel 1960. Suo figlio Voldemars è giavellottista di buona classe (83,08 m nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – LETTONIA – OZOLINA – EUROPA

ATLETICA - Le specialita: i lanci

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica  - Le specialità: i lanci Roberto L. Quercetani I lanci Peso maschile Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] anni, portò il mondiale a 55,73 m. A parte queste eccezioni, l'Unione Sovietica rimase a lungo la potenza dominante. Elvira Ozolina fu la prima a superare i 60 m con 61,38 nel 1964, misura peraltro non omologata dalla IAAF. L'onore ufficiale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 1. Nina Romashkova Ponomareva URS 2. Tamara Press URS 3. Lia Manoliu ROM lancio del giavellotto femminile 1. Elvira Ozolina URS 2. Dana Zatopkova TCH 3. Biruté Kalediene URS CALCIO maschile 1. Iugoslavia 2. Danimarca 3. Ungheria 4. Italia ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali