• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
sinonimi
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Storia [16]
Africa [15]
Geografia [11]
Biografie [8]
Storia per continenti e paesi [6]
Archeologia [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Temi generali [4]
Storia contemporanea [3]
Gruppi etnici e culture [2]

Oyo

Enciclopedia on line

Stato della Nigeria sud-occidentale (28.454 km2 con 5.591.589 ab. nel 2006). Capitale, Ibadan. L’economia si fonda sull’agricoltura e sulle produzioni dell’industria alimentare. Porta lo stesso nome la popolazione della Nigeria sud-occidentale, costituente il gruppo più numeroso degli Yoruba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE – AGRICOLTURA – NIGERIA – YORUBA – IBADAN

Oyo, regno e impero

Dizionario di Storia (2010)

Oyo, regno e impero Il regno yoruba O. fu all’origine del potente impero O., nell’od. Nigeria del S-O. Tra 10°-11° sec. l’area fu popolata da un’ondata immigratoria proveniente da E attratta dalla fertilità [...] . Da qui, a inizio 17° sec., partì l’opera di riconquista ed espansione di alafin («re») Abipa che riportò la corte a Old Oyo. A metà 18° sec. l’impero O. si estendeva dall’Oceano Atlantico al fiume Niger e aveva sottomesso Nupe, Benin ed Egba. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTA DEGLI SCHIAVI – OCEANO ATLANTICO – GRAN BRETAGNA – AGRICOLTURA – NIGERIA

Ojigi

Dizionario di Storia (2010)

Ojigi Alafin («re») di Oyo (nell’od. Nigeria), nella prima metà del 18° secolo. Salito al potere intorno al 1724, O., dopo ripetute invasioni, riuscì nel 1730 a rendere Dahomey e Allada tributari di [...] Oyo, che consolidò il proprio dominio sulla costa atlantica e sui suoi traffici, raggiungendo durante il regno di O. la fase di massimo splendore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ife

Enciclopedia on line

Ife Città della Nigeria (296.800 ab. circa), nello Stato di Oyo, a E di Ibadan. È la mitica patria d’origine e l’attuale centro religioso di tutti gli Yoruba. Centro di lavorazione del cacao con industrie [...] alimentari e tessili. Lo stesso nome ha una popolazione della Nigeria sud-occidentale appartenente al gruppo Yoruba, stanziata nello Stato di Oyo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – YORUBA – IBADAN – CACAO – OYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ife (1)
Mostra Tutti

Ibadan

Enciclopedia on line

Ibadan Città della Nigeria sud-occidentale (1.432.000 ab. ca.; 3.175.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Oyo, situata a circa 120 km dalle coste del Golfo di [...] Guinea, sulle pendici di un colle bagnato dal fiume Ona. Capitale di un antico Stato yoruba, è oggi la seconda città nigeriana, caratterizzata dal contrasto fra la parte indigena e i moderni quartieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – YORUBA – OYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ibadan (2)
Mostra Tutti

Ogbomoso

Enciclopedia on line

Città della Nigeria (730.000 ab. ca.), nello Stato di Oyo, situata sull’altopiano, 90 km a N di Ibadan. Notevole centro di mercato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – IBADAN – OYO

Ede

Enciclopedia on line

Città della Nigeria (307.100 ab. ca.), nello Stato di Oyo, a N-NE di Ibadan. Importante mercato di prodotti agricoli (cotone, manioca, cacao), ospita industrie alimentari, tessili e metallurgiche. È popolata [...] da Yoruba. Stazione ferroviaria della linea Lagos-Kano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – YORUBA – IBADAN – OYO

Oranyan

Dizionario di Storia (2010)

Oranyan Alafin («re») e fondatore del regno, intorno al 13° sec., di Oyo (nell’od. Nigeria). Figura quasi leggendaria, discendente dell’eroe Oduduwa, mitico fondatore di Ife e della regalità yoruba, [...] secondo la tradizione O., a seguito di un litigio con i fratelli, avrebbe abbandonato la città ancestrale e fondato Oyo. Un’altra tradizione vuole che prima di creare il nuovo regno, O. avesse governato il Benin, poi affidato al figlio avuto da una ... Leggi Tutto

Ilesha

Enciclopedia on line

Città della Nigeria sud-occidentale (378.400 ab. circa), nello Stato di Oyo, 100 km a NE di Ibadan. Mercato agricolo con industrie alimentari, tessili e del legno. In prossimità, miniere d’oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – IBADAN – OYO
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali