Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] EUR 70805, En., 1980, p. 5.
A. Sen, Poverty and famine. An essay on entitlement and deprivation, Oxford, Clarendon Press, 1981.
United Nations. Administrative committee on coordination. subcommittee on nutrition, Second report on the world nutrition ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] outcome, ed. L.G. Keith et al., New York-London, Parthenon, 1995.
M.G. Bulmer, The biology of twinning in man, Oxford, Clarendon Press, 1970.
L.J. Eaves, H.J. Eysenck, N.G. Martin, Genes, culture and personality. An empirical approach, London-San ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] in: Brain mechanisms of perception and memory: from neuron to behavior, edited by Taketoshi Ono e altri, New York, Oxford University Press, 1993.
Tommerdahl 1993: Tommerdhal, Mark e altri, Minicolumnar activation patterns in cat and monkey SI cortex ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] , in Handbook of physiology, 4ª sezione, 2° vol., ed. M.J. Fregly, C.M. Blatteis, New York, American Physiological Society-Oxford University Press, 1996, pp. 975-1056.
g. odaglia, Gli effetti delle alte pressioni sull'organismo, in P. Cerretelli, P.E ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] Id., L’Italia intelligente. Adriano Buzzati-Traverso e il Laboratorio internazionale di genetica e biofisica (1962-69), Roma 2013, passim; J.D. Hamblin, Arming mother nature. The birth of catastrophic environmentalism, Oxford-New York 2013, pp. 52 s. ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] of Edinburgh", 52, 1918, pp. 399-433.
Fisher 1930: Fisher, Ronald A., The genetical theory of natural selection, Oxford, Clarendon, 1930.
Haldane 1932: Haldane, John B.S., The causes of evolution, London, Longmans, Green, 1932.
Harpending 1998 ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] cell transplantation, 3. ed., edited by Karl G. Blume, Stephen J. Forman, Frederick R. Appelbaum, Malden (Mass.)-Oxford, Blackwell, 2004.
Gratwohl 2002: Gratwohl, Alois e altri, Current trends in hematopoietic stem cell transplantation in Europe ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] cultural background, Washington, United States Government Printing Office, 1951.
Learning non-aggression, ed. A. Montagu, New York, Oxford University Press, 1978 (trad. it. Il buon selvaggio, Milano, Eleuthera, 1987).
C. Lévi-Strauss, Anthropologie ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] A., Water. The mirror of science, New York 1961.
Eisenberg, D., Kauzmann, W., The structure and properties of water, New York-Oxford 1969.
King, T., Water. Miracle of nature, New York-London 1966.
Kuenen, P. H., Realms of water, New York 1963.
Rouse ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] .
Creed, R. S., Denny-Brown, D., Eccles, J. C., Liddell, E. G. T., Sherrington, C. S., Reflex activity of the spinal cord, Oxford 1932.
Davis, L. Jr., Lorente de nó, R., Contribution to the mathematical theory of the electrotonus, in A study of nerve ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...