MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] (catal., Siena-Roma), Siena 2005, pp. 393-401; T.P. Olson, Caravaggio's coroner: forensic medicine in G. M.'s art criticism, in Oxford Art Journal, XXVIII (2005), 1, pp. 83-98; D.L. Sparti, Novità su G. M., in L'Idea, l'Ideale, il Dialogo. Giornate ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] ", 20, 2002, pp. 1040-1046.
Spiers 1992: Spiers, Alexander S.D., in: Leukemia, edited by John Alan Whittaker, Oxford, Blackwell Scientific Publications, 1992, pp. 434-467.
Yonish-Rouach 1991: Yonish-Rouach, Elisheva - Resnitzky, Dalia - Lotem, Joseph ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] i campi del caos e della complessità.
Bibliografia
Finger 1994: Finger, Stanley, Origins of neuroscience, New York, Oxford University Press, 1994.
Gross 1998: Gross, Charles, Brain, vision, memory: tales in the history of neuroscience, Cambridge ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] ancient Mexico, New Haven, Yale University Press, 1995.
Manuel 1974: Manuel, Frank E., The religion of Isaac Newton, Oxford, Clarendon Press, 1974.
Martínez Cortés 1965: Martínez Cortés, Fernando, Las ideas en la medicina náhuatl, México, La Prensa ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] , G. Carta, Utopie e prospettive in ginecologia ed ostetricia, Bologna, Monduzzi, 1985.
J. Studd, The management of labour, Oxford, Blackwell, 1986.
J.R. Willson, E.R. Carrington, Obstetrics and gynecology, St. Louis (MO), Mosby, 19878, pp. 401 ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] Equilibrium and exchange: the relationship between land and body in Andean religion, "Journal of the Anthropological Society of Oxford", 18, 1987, pp. 207-221.
‒ 1993a: Classen, Constance, Inca cosmology and the human body, Salt Lake City, University ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] of human neuropsychology, New York, Freeman and Company, 1990.
j.m. marks, Fears, phobias and rituals, New York, Oxford University Press, 1987.
k. schneider, Klinische Psychopatologie, Stuttgart, Thieme, 1950 (trad. it. Roma, Città Nuova, 1982). ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] (1993) Rationing in the Netherlands: the liberaI and connnunitarian perspective. Health Care Analysis, l, 53-56.
Bibliografia generale
BEAUCHAMP, T.L., CHILDRESS, J.F. Principles of biomedical ethics, 4' ed., New York, Oxford University Press, 1994. ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] deve scegliere per noi, a cura di L. Militerni, Milano 2007.
T.L. Beauchamp, J.F. Childress, Principles of biomedical ethics, New York-Oxford 20096.
I.R. Marino, Nelle tue mani. Medicina, fede, etica e diritti, a cura di A. Cattoi, Torino 2009. ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] , Biological memory, in: The enchanted loom: chapters in the history of neuroscience, edited by Pietro Corsi, New York, Oxford University Press, 1991, pp. 240-271.
Squire, Zola-Morgan 1985: Squire, Larry R. - Zola-Morgan, Stuart, The neuropsychology ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...