Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] m.c. musetti, La depressione in età evolutiva, Milano, Poletto, 1992.
j.c. harris, Developmental neuropsychiatry, 1° vol., Oxford, Oxford University Press, 1995.
Infanzia e violenza, a cura di F. Cambi, S. Ulivieri, Firenze, La Nuova Italia, 1990.
s ...
Leggi Tutto
GIOVANNI dell'Aquila
Alessandro Ottaviani
Figlio di Egidio, nacque in data non precisata, comunque collocabile nel corso del secondo quarto del XV secolo, probabilmente a Lanciano. Dopo avere seguito [...] and Italy, in Essays on the life and work of Thomas Linacre c. 1460-1524, a cura di F. Maddison - M. Pelling - C. Webster, Oxford 1977, pp. 60 s., 67; G. Ongaro, La medicina nello Studio di Padova e nel Veneto, in Storia della cultura veneta, 3, Dal ...
Leggi Tutto
Nausea
Giancarlo Urbinati
In medicina per nausea (dal greco ναυσία, derivato da ναῦς, "nave") si intende uno stato di malessere caratterizzato da un senso di fastidio e oppressione allo stomaco, da [...] , dopamina, acetilcolina, istamina, oppioidi ecc.
Bibliografia
j. hawthorn, Understanding and management of nausea and vomiting, Oxford, Blackwell, 1995, pp. 1-179.
Nausea and vomiting. Recent research and clinical advances, ed. J. Kucharczyk ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - Lo sviluppo della microdissezione per mezzo del micromanipolatore e dell'ultracentrifuga, associatamente al progresso della citochimica e dell'enzimologia, hanno trasformato la fisiologia [...] infettive, Milano 1954; H. Kalk, Cirrhose und Narbenleber, Stoccarda 1954; Sh. Sherlock, Diseases of the liver and biliary system, Oxford 1955; F. Bertolani e F. Squadrini, in Revue internationale d'hépatologie, 1956, p. 389; G. Menghini, in Studî e ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] factor on traumatic shock, in The biochemical response to injury, vol. I (a cura di H.B. Stoner e C.J. Threlfall), Oxford 1960, pp. 377-396.
Fredholm, B.B., Farnebo, L.O., Hamberger, B., Plasma catecholamines cyclic AMP and metabolic substrates in ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] of the ICRP", 1977, I, 3, pp. 49-50.
Kathren, R. L., Ziemer, P. L. (a cura di), Health physics. A backward glance, Oxford 1980.
Kelly, G. N., Jones, J. A., Bryant, P. M., Morley, F., The predicted radiation exposure of the population of the European ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] 1993: Tuchman, Arleen M., Science, medicine, and the state in Germany. The case of Baden, 1851-1871, New York-Oxford, Oxford University Press, 1993.
Turner 1971: Turner, R. Steven, The growth of professional research in Prussia, 1818-1848. Causes and ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] , in ‟Cell", 1992, LXVIII, pp. 221-235.
Lawrence, P. A., The making of a fly: the genetics of animal design, Oxford 1992.
Lewis, J. H., Wolpert, L., The principle of non-equivalence in development, in ‟Journal of theoretical biology", 1976, LXII, pp ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] .
Prodotte le prime scleroproteine o proteinoidi. Questo risultato è dovuto al chimico Sidney W. Fox, della Miami University of Oxford, nell'Ohio; si tratta di proteine semplici, a struttura fibrosa, che nell'acqua si organizzano in modo da formare ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] il pensiero medico.
Bibliografia
Dean-Jones 1994: Dean-Jones, Lesley, Women’s bodies in classical Greek science, Oxford, Clarendon Press; New York, Oxford University Press, 1994.
Di Benedetto 1986: Di Benedetto, Vincenzo, Il medico e la malattia. La ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...