NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] D. Maiorana, Navigazione, in V.E. Orlando, Trattato di diritto amministrativo, VII, Milano 1912; Kaekenbeck, International rivers, Oxford 1918; Van Eysinga, Évolution du droit fluvial international, L'Aia 1920; Lederle, Das Recht der internationalen ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] 1898; id., Stäte und Gilden, d. germ. Völker im Mittelalter, voll. 2, Lipsia 1891; C. Gross, The Gild merchant, voll. 2, Oxford 1890; W.J. Ashley, The beginnings of Town life in the middle ages, Boston 1896; A. Ballard, The English Borough in the ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] , per i Tedeschi (altre indicazioni presso E. Lewy, Ungar. Jahrbücher, XI, 1931, 434-440); E. U. Eliot, A finnish grammar, Oxford 1890, per gli inglesi. Fra i dizionarî, dopo aver ricordato che il più antico è il Lexicon latino-scandicum di Ericus ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] Farrington, Chicago 1995; Criminal justice in Europe. A comparative study, ed. Ph. Fennell, C. Harding, N. Jorg et al., Oxford-New York 1995; Intermediate sanctions. Sentencing in the 1990s, ed. J.O. Smykla, W.L. Selke, Hingland Heights (Ky.)-Academy ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] , dall'ambito di applicazione indeterminato.
Bibliografia
Atiyah, P.S., An introduction to the law of contract, Oxford 1995⁵.
Bonell, M.J., An international restatement of contract law. The UNIDROIT principles of international commercial contracts ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] jours, Paris 1983³.
Virga, P., Diritto amministrativo, vol. I, I principî, Milano 1983.
Wade, H.W.R., Administrative law, Oxford 1982⁵.
White, L.D., Introduction to the study of public administration, New York 1926.
Wilson, J.Q., American government ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] (tr. it.: Il mercante di Prato, F. M. Datini, Milano 1958).
Penrose, E., The theory of the growth of the firm, Oxford 1959.
Robinson, A., The problem of management and the size of firms, in ‟Economic journal", 1934, XLIV, 174, pp. 242-257.
Schumpeter ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] parcs nationaux et réserves analogues, Bruxelles 1967.
Young, J. Z., An introduction to the study of man, Oxford 1971.
Protezione dell'ambiente naturale
di Massimo Severo Giannini
sommario: 1. Dibattiti e dichiarazioni internazionali. 2. Le tematiche ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] Pennington, The Prince and the Law, 1200-1600. Sovereignty and Rights in the Western Legal Tradition, Berkeley-Los Angeles-Oxford 1993.
Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, a cura di G. Chittolini ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] , in "American sociological review", 1983, XLVIII, pp. 519-532.
Mair, L., An introduction to social anthropology, Oxford 1965 (tr. it.: Introduzione alla antropologia sociale, Milano 1970).
Meister, A., Participation, animation et développement à ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...