Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] W., Morphogenesis in plants, London 1968.
Wareing, P. F., Philipps, I. D. J., The control of growth and differentiation in plants, Oxford 1970.
Weaver, J. E., Clements, F. E., Plant ecology, New York 1929.
Weevers, T., Fifty years of plant physiology ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania
Gaetano Cofini
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] and A Half, Auckland 1991, pp. 478-83; J.A. Van Tilburg, Easter Island, London 1994; M. Spriggs, The Island Melanesians, Oxford 1997; D.J. Mulvaney - J. Kamminga, Prehistory of Australia, Sydney 1999; A.G. Thorne et al., Australia's Oldest Human ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] and valency, London: Methuen, 1960.
Parr, R. G., Yang, W., Density-functional theory of atoms and molecules, Oxford: Oxford University Press, 1989.
Pople, J. A., Quantum chemical models (Nobel lecture), in "Angewandte Chemie. International edition ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] : clinical and experimental research", 1997b, 21, pp. 962-67.
Alcohol policy and the public good, ed. G. Edwards, Oxford, Oxford University Press, 1994.
Alcoholism. Biomedical and genetic aspects, ed. H.W. Goedde, D.P. Agarwal, New York, Pergamon ...
Leggi Tutto
plexiglas
plèxiglas (o plexiglàs) [s.m. Nome commerc., propriam. marchio registrato della società Röhm GmbH, che prende il nome da quello del chimico tedesco Otto Röhm] [FTC] [CHF] Resina artificiale [...] nei vocabolari italiani prevede una sola s finale. È, tuttavia, interessante osservare che il più importante dizionario inglese, l’Oxford English Dictionary, che ne data la prima attestazione al 1935, preveda anche la forma con due ss finali (Also ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] 97, 2004, pp. 187-196.
Hobson 2002: Hobson, J. Allan, Dreaming: an introduction to the science of sleep, Oxford-New York, Oxford University Press, 2002.
Mancia 2004: Mancia, Mauro, Il sogno e la sua storia, Venezia, Marsilio, 2004.
Manni 2005: Manni ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] .
Milton, John (2003), The Major Works, edited with an introduction and notes by St. Orgel & J. Goldberg, Oxford, Oxford University Press.
Mueller, Janel M. & Scodel, Joshua (edited by) (2009), Elizabeth I. Translations, 1544-1589, Chicago ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] New York, Chapman & Hall, 1992.
ROSE, M. The evolution of aging. Oxford, Oxford University Press, 1991.
STEARNS, S.C. The evolution of life histories. Oxford-New York, Oxford University Press, 1992.
WILLIAMS, O.C. Adaptation and natural selection ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] , C., Globalization and insecurity in the twenty-first century: NATO and the management of risk, New York-London: Oxford University Press-International Institute for Strategic Studies, 2002.
Freedman, L., The revolution in strategic affairs, New York ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] dell'informatica, a cura di T. De Mauro, Milano 1991.
Software engineer's reference book, ed. J.A. McDermid, Oxford-Boston 1991.
Z. Manna, A. Pnueli, The temporal logic of reactive and concurrent systems, New York 1992.
Modern heuristic techniques ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...