Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Hosking, Russia and the Russians, London-Cambridge (Mass.) 2001.
Russia's post-communist economy, ed. B. Granville, P. Oppenheimer, Oxford-New York 2001.
M. Martini, Oltre il disgelo, Milano 2002; L.F. Shevtsova, Putin's Russia, Washington 2003.
di ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Hosking, Russia and the Russians, London-Cambridge (Mass.) 2001.
Russia's post-communist economy, ed. B. Granville, P. Oppenheimer, Oxford-New York 2001.
M. Martini, Oltre il disgelo, Milano 2002; L.F. Shevtsova, Putin's Russia, Washington 2003.
di ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...]
Y. Yamamoto, Globalism, regionalism and nationalism: Asia in search of its role in the twenty-first century, Oxford-Malden 1999.
I. Jelen, Repubbliche ex sovietiche dell'Asia centrale. Nuovi centri, nuove periferie, nuove frontiere, Torino ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] Latin America to the U.S. in the global age, Monroe (ME) 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins of the American people, New York 2005.
P.H. Smith, Democracy in Latin America: political change in comparative perspective, Oxford 2005. ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo [...] incerti equilibri in cui i problemi, i conflitti e le crisi si moltiplicano rapidamente e si sovrappongono.
Bibl.: M. Howard, Clausewitz, Oxford 1983; G.A. Craig, A.L. George, Force and statecraft. The diplomatic revolution of our time, ivi 1983; G.H ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] successivi Mosca ha annunciato l'adozione di ''misure di reciprocit'a''.
Bibl.: SIPRI Yearbook. World armaments and disarmament, Oxford-New York, vari anni; J. Goldblat, Agreements for arms control: a critical survey, Londra 1982; AA.VV., Dossier ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione delle masse
Alberto Mario Banti
La Germania e l'idea politica di nazione
Nel 1975 G.L. Mosse, uno storico tedesco di famiglia ebraica nazionalizzato statunitense, diede alle stampe [...] . Reflections on the origins and spread of nationalism, London 1983 (trad. it. Roma 1996); E. Gellner, Nations and nationalism, Oxford 1983 (trad. it. Roma 1985); E.J. Hobsbawm, Nations and nationalism since 1780, Cambridge-New York 1990 (trad. it ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, ii, p. 407; III, ii, p. 267; IV, ii, p. 596; V, iii, p. 672.)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
I [...] Current history, 1996, pp.195-200.
W. Soyinka, The open sore of a continent, a personal narrative of the Nigerian crisis, Oxford 1997.
O. Abarisade, R.J. Mundt, Politics in Nigeria, New York 1998.
O. Obasanjo, The country of anything goes, in New ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Valentino Gerratana
(App. II, I, p. 1075)
Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più [...] Sassoon, Gramsci's politics, Londra 1980; J. V. Femia, Gramsci's political thought: hegemony, consciousness and the revolutionary process, Oxford 1981; AA. VV., Letture di Gramsci, a cura di A. Santucci, Roma 1986; M. A. Finocchiaro, Gramsci and the ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] , ma soprattutto appassionato accusatore degli abusi della Chiesa, una condanna associata a minacce contro l'Università di Oxford che aveva tollerato il suo allievo ribelle. Alcune concessioni reciproche in materia di benefici e in campo giudiziario ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...